F1, clamoroso: Lewis Hamilton positivo al COVID-19
Lewis è risultato positivo al tampone nella giornata di ieri, a poche ore dalla vittoria ottenuta al GO del Bahrain. Ora si trova in isolamento. Mercedes annuncerà a breve il nome del suo sostituto per il GP di Sakhir.

Da Al Sakhir arriva una notizia non certo clamorosa di questi tempi, ma che fa molto rumore. Lewis Hamilton è risultato positivo al COVID-19 all'ultimo test effettuato.
La positività del 7 volte campione del mondo in carica è stata scoperta nella giornata di ieri, quando Lewis si è svegliato con alcuni sintomi. Il suo tampone, poi, è risultato positivo.
A quel punto Hamilton è stato sottoposto a ulteriori tamponi per confermare o meno la sua positività. I risultati hanno detto la stessa cosa: Lewis è stato infettato e ha il COVID-19.
Il team ha fatto sapere che i 3 tamponi fatti la settimana scorsa a Lewis sono risultati tutti negativi e che il pilota è stato subito messo in isolamento come prevede il protocollo anti COVID-19.
A parte qualche sintomo, Lewis - stando a quanto affermato dalla Mercedes - è in forma e sta bene. Il team ha augurato al suo pilota di riferimento una pronta guardigione tramite un comunicato stampa diffuso nelle prime ore di questa mattina.
Hamilton ha invece affidato ai social il suo pensiero, mostrandosi chiaramente molto giù di morale per l'accaduto.
“Sono devastato pensando di non poter correre nel prossimo weekend. Da quando a giugno abbiamo iniziato la stagione, io ed il mio team abbiamo preso tutte le precauzioni possibili e seguito i regolamenti ovunque per rimanere in sicurezza", scrive il Campione.
"Purtroppo, anche se i tre test che avevo effettuato nella settimana passata erano risultati negativi, stamattina mi sono svegliato con qualche sintomo e quindi ho chiesto di fare un tampone, che infatti è stato positivo".
"Mi sono immediatamente auto-isolato per i 10 giorni previsti e mi scoccia parecchio non poter correre, ma la priorità è seguire i protocolli e le indicazioni dei medici. Mi ritengo molto fortunato di essere a posto e avere solo qualche lieve sintomo, farò del mio meglio per rimettermi in salute".
“Per favore, state attenti perché non si è mai abbastanza al sicuro su sta cosa. Sono tempi preoccupanti per tutti e dobbiamo preoccuparci di noi stessi e degli altri, ma pensiamo positivo".
Non è ancora stato ufficializzato il nome del pilota che prenderà il suo posto nel secondo fine settimana in Bahrain per il Gran Premio di Al Sakhir. Sarà però questione di ore, perché la F1 tornerà in pista già in questo weekend.

Articolo precedente
Report LIVE: analizziamo con voi il GP del Bahrain
Prossimo Articolo
Haas: è ufficiale Nikita Mazepin come pilota 2021

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Sakhir |
Piloti | Lewis Hamilton |
Team | Mercedes |
Autore | Giacomo Rauli |
F1, clamoroso: Lewis Hamilton positivo al COVID-19
Di tendenza
Verstappen: un basso profilo per sorprendere nel 2021?
L'olandese non si è voluto sbilanciare in occasione del filming day della Red Bull circa le reali potenzialità della RB16B. Pretattica o forse Max è rimasto scottato troppe volte negli anni passati?
Alfa Romeo: si sacrifica il 2021 per puntare tutto sul 2022
Già dalla presentazione si è capito che l'Alfa Romeo deciderà di sacrificare il 2021 e portare pochi sviluppi per puntare tutto sul 2022 e cercare di risalire la china sfruttando il cambiamento regolamentare.
F1 Stories: Da Tyrrell a Mercedes, il filo inglese del destino
Cos'hanno in comune la Tyrrell e la Mercedes? Molto più di quel che sembra. Infatti, un semplice cambio di residenza della Casa di Stoccarda, ha generato un filo conduttore tra tante squadre diverse tra loro. Un viaggio nella storia della Formula 1 che parte dagli anni Settanta.
Gasly: i pro e i contro della permanenza in AlphaTauri
Il pilota francese proseguirà la sua esperienza con AlphaTauri anche nel 2021 ed avrà il compito di essere la guida del team di Faenza. Il mancato ritorno in Red Bull dopo un 2020 spettacolare, però, potrebbe segnare il suo futuro.
I team di Formula 1 potranno aggirare il budget cap?
Il 2021 vedrà alcune modifiche tecniche e regolamentari che potrebbero avere un grande impatto sullo show in pista. Rodi Basso ha analizzato i pro e i contro, con una particolare attenzione alle zone grigie del budget cap.
Top 5: le cinque migliori McLaren della storia
Andiamo a scoprire quali sono state le migliori 5 monoposto di Formula 1 realizzate da McLaren
Ricciardo: un triennale con McLaren che sa di scelta obbligata
Il 2021 rappresenterà la stagione dell'ennesimo cambiamento per Daniel Ricciardo dopo aver concluso una sterile avventura in Renault, ma la scelta della McLaren è stata obbligata per mancanza reale di alternative al vertice?
La storia di... Lewis Hamilton
Con sette titoli iridati, è amato quanto temuto per la sua impeccabile bravura al volante nell'era moderna dei motori mondiali. Lui è Lewis Hamilton, un personaggio figlio del suo tempo, icona e leggenda vivente della Formula 1 e portabandiera di ideali e messaggi positivi. Ripercorriamo la sua storia