Briatore positivo al COVID: ricoverato a Milano, è grave
Flavio Briatore, imprenditore ed ex team principal di Formula 1, è ricoverato al San Raffaele di Milano da ieri. Il manager è risultato positivo al Coronavirus. Stando alle prime notizie, le sue condizioni sono serie

Flavio Briatore è ricoverato dalla giornata di ieri, lunedì 24 agosto, al San Raffaele di Milano. L'imprenditore è risultato positivo al Coronavirus e le sue condizioni, stando a quanto riportato da "L'Espresso", sono serie anche se non si è reso necessario un suo spostamento nel reparto di terapia intensiva.
Briatore, da giorni al centro di una feroce polemica legata alla chiusura del suo Billionaire di Porto Cervo - ormai considerato "focolaio" con 60 persone dello staff risultate positive dopo il tampone - aveva partecipato nella giornata di Ferragosto ad una partita di calcio con altri vip e star, tra i quali Sinisa Mihajlovic, risultato anch'egli positivo al COVID-19
"Piange il cuore vedere un’economia trucidata così da gente che non ha mai fatto niente nella vita”, diceva pochi giorni fa Briatore via Facebook in aperta polemica con il sindaco di Arzachena, Ragnedda, il quale aveva emesso ordinanze più restrittive per le sue aree di competenza rispetto a quanto stabilito dal Governo, andando così ad incidere in maniera negativa sui locali della movida della Costa Smeralda.
Flavio Briatore

Foto di: Sutton Motorsport Images
Nico Rosberg, Flavio Briatore

Foto di: Nico Rosberg
Flavio Briatore e Jean Alesi

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Jean Alesi e Flavio Briatore, in griglia

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Fernando Alonso, McLaren, Flavio Briatore

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
President of Azerbaijan Ilham Aliyev and First Lady Mehriban Aliyeva, Flavio Briatore

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Fernando Alonso, McLaren, con Flavio Briatore, in griglia di partenza

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Fernando Alonso, McLaren, con Flavio Briatore, in griglia di partenza

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Nico Rosberg, Flavio Briatore

Foto di: Nico Rosberg
Flavio Briatore e Fernando Alonso, McLaren

Foto di: John Toscano / Motorsport Images
Alejandro Agag, CEO, Formula E, con Flavio Briatore

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
Michael Schumacher festeggia con Flavio Briatore, Luciano Benetton e il resto del team Benetton Renault dopo aver vinto i Mondiali Piloti e Costruttori

Foto di: LAT Images
Flavio Briatore, Managing Director Renault F1, nella conferenza stampa FIA

Foto di: James Moy
Team Manager Flavio Briatore, Renault, Jenson Button, Renault, Giancarlo Fisichella, Renault

Foto di: Russell Batchelor / Motorsport Images
Ron Dennis, McLaren Mercedes talks to Flavio Briatore, Renault F1 Team

Foto di: LAT Images
Flavio Briatore talks, Fernando Alonso, Renault Sport F1 Team R25

Foto di: LAT Images
Michael Schumacher celebrates becoming World Champion with Flavio Briatore, Tom Walkinshaw and the rest of the Benetton team

Foto di: LAT Images
Flavio Briatore, Arif Rahimov, Promotore del Baku Street Circuit e Bernie Ecclestone

Foto di: Sutton Motorsport Images
Podio: il secondo classificato Kimi Raikkonen, McLaren, il vincitore della gara Fernando Alonso ,Renault F1 Team, Flavio Briatore, Team Principal Renault F1, il terzo classificato Ralf Schumacher, Toyota

Foto di: Sutton Motorsport Images
Bernie Ecclestone, Flavio Briatore

Foto di: Sutton Motorsport Images

Articolo precedente
Pirelli, Isola: "A Spa gomme più morbide rispetto al 2019"
Prossimo Articolo
F1: ufficiale la Turchia nel calendario di 17 Gran Premi

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Autore | Marco Congiu |
Briatore positivo al COVID: ricoverato a Milano, è grave
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!