Binotto: "Abbiamo iniziato a discutere il rinnovo con Vettel"
Il team principal nell'intervista con la Gazzetta dello Sport ha messo in evidenza la volontà di chiudere un prolungamento del contratto con il campione tedesco: "La macchina di quest'anno dovrebbe adattarsi di più al suo stile di guida". Sarà solo una questionee di soldi. Seb dovrà accettare una decurtazione dell'ingaggio.

Nell’intervista esclusiva che Sebastian Vettel ha rilasciato al nostro Roberto Chinchero in Australia il pilota tedesco ha lasciato intendere chiaramente che il suo obiettivo è di finire alla Ferrari un lavoro iniziato anni fa e che non si è ancora concluso.
L’intenzione del tedesco è prorogare il contratto con il Cavallino che va in scadenza alla fine di questa stagione.
Dall’altra parte c’è Mattia Binotto che alla Gazzetta dello Sport ha ammesso che la trattativa per il rinnovo è già iniziata e il team principal pare intenzionato a chiudere la questione molto presto, in modo che quando la stagione 2020 potrà iniziare le questioni di mercato saranno già fuori dalla porta…
“Vettel è in forma e concentrato, in un momento chiave della sua carriera. Abbiamo iniziato a discutere di un nuovo contratto, ed è importante capire cosa decidere in tempi brevi”.
“È importante per lui e per noi che le cose siano chiare alla svelta. È tutto nelle sue mani: ora conosce Leclerc, da cui è rimasto sorpreso, sa cosa gli serve e in inverno si è preparato bene”.
La SF1000 sembra adeguarsi al suo stile di guida più della SF90…
“Sì, penso che la nuova monoposto sia più adatta al suo tipo di guida, dalle prime indicazioni arrivate da Barcellona. Ma una delle capacità dei grandi piloti è sapersi adattare alla vettura a disposizione e tirarne fuori il massimo”.
Dunque c’è una evidente convergenza di motivazioni che dovrebbe portare ad una rapida firma, anche perché Sebastian ha spiegato a Chinchero che non resta in F1 per soldi, ma per il gusto di fare quello che più gli piace.
La F1 nell’era del Coronavirus, con i motori fermi, ha l’opportunità per guardare al futuro con lungimiranza: quanto Vettel sarà disposto a tagliare il suo guadagno per chiudere il rinnovo con la Ferrari? Le risposte arriveranno più presto di quanto si possa pensare…
Charles Leclerc, Ferrari, Sebastian Vettel, Ferrari, Mattia Binotto, Team Principal Ferrari

Foto di: Paolo Belletti
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari, fermo ai box

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Andrew Hone / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari e Norbert Vettel

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari nel garage

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Pit board per Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Articolo precedente
Piola racconta le F1 2020: Racing Point RP20
Prossimo Articolo
A Monaco per ora proseguono i lavori sul circuito di F1

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Sebastian Vettel |
Team | Ferrari |
Autore | Franco Nugnes |
Binotto: "Abbiamo iniziato a discutere il rinnovo con Vettel"
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!