F1: Alfa Romeo svela la line up piloti per i test in Bahrain
Il team di Hinwil impiegherà i due piloti titolari in tutti e tre i giorni di test pre-stagionali che si terranno a Sakhir, in Bahrain. Spicca l'assenza dalla line up di Robert Kubica, che invece lo scorso anno aveva girato con la macchina nuova a Barcellona.

Alfa Romeo Racing ha ufficializzato questo pomeriggio la propria line up piloti che impiegherà nei tre giorni di test pre-stagionali 2021 che si terranno da venerdì 12 a domenica 14 marzo sul tracciato di Sakhir, in Bahrain.
Nella prima giornata delle tre in programma, entrambi i piloti titolari scenderanno in pista al volante dell'Alfa Romeo C41. La giornata sarà aperta da Kimi Raikkonen, il quale scenderà in pista con la nuova monoposto al mattino per poi lasciarla nelle mani di Antonio Giovinazzi al pomeriggio.
Sabato 13, invece, sarà una giornata completamente dedicata ad Antonio Giovinazzi. Il pugliese nativo di Martina Franca avrà l'opportunità di girare tutto il giorno con la discendente della C39 concludendo così i suoi test proprio sabato.
Domenica 14, infatti, tornerà Kimi Raikkonen al volante della C41. Il pilota finlandese avrà tutta la giornata a disposizione, l'ultima, prima dell'avvio della stagione 2021 che scatterà proprio con il Gran Premio del Bahrain, a Sakhir.
Dal calendario diffuso dall'Alfa Romeo è possibile notare l'assenza di Robert Kubica dal programma ufficiale dei test. Il polacco, che all'Alfa Romeo porta anche quest'anno il title sponsor (Orlen) non sarà impiegato dopo aver però preso parte al filming day effettuato poco dopo la presentazione della monoposto.
Lo scorso anno, frutto anche di 3 giorni in più a disposizione di piloti e team, l'ex pilota della Williams era riuscito a girare e a dare i propri feedback al team. Quest'anno non sarà così, almeno per questa sessione di prove.
venerdì 12 | sabato 13 | domenica 14 | |
---|---|---|---|
Mercedes | TBD | TBD | TBD |
Red Bull | Max Verstappen | Sergio Perez | Perez/Verstappen |
Aston Martin | TBD | TBD | TBD |
Alpine | TBD | TBD | TBD |
Ferrari | TBD | TBD | TBD |
McLaren | Ricciardo/Norris | TBD | TBD |
AlphaTauri | TBD | TBD | TBD |
Alfa Romeo | Raikkonen/Giovinazzi | Antonio Giovinazzi | Kimi Raikkonen |
Williams | Roy Nissany | Nicholas Latifi | George Russell |
Haas F1 | Schumacher/Mazepin | Mazepin/Schumacher | Schumacher/Mazepin |

Articolo precedente
Ferrari SF21: scelte coraggiose per guardare di nuovo in alto
Prossimo Articolo
Ferrari SF21: opaca e sfumata con l'inedito verde... speranza?

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Kimi Raikkonen , Robert Kubica , Antonio Giovinazzi |
Team | Alfa Romeo |
Autore | Giacomo Rauli |
F1: Alfa Romeo svela la line up piloti per i test in Bahrain
Di tendenza
Piola: “La Mercedes a Imola ha giocato l’asso nella manica”
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes e Giorgio Piola le principali novità tecniche introdotte nel corso del venerdì del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, con Mercedes che è tornata a fare la voce grossa
Podcast, Bobbi: "Ferrari, sorpresa di giornata"
Andiamo ad analizzare il venerdì di prove libere del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Formula 1 insieme a Marco Congiu e Matteo Bobbi. In questo podcast, il due volte iridato FIA GT e volto di Sky Sport F1 ci spiega cosa occorra per andare forti ad Imola, oltre a parlarci di una Mercedes sui binari ed una Ferrari vera sorpresa di giornata
Podcast: Chinchero analizza le Libere del GP dell'Emilia Romagna
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast i primi 2 turni di prove libere del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: "Alpine, nuova ala anteriore sulla A521"
La Formula 1 torna in pista e lo fa ad Imola. Andiamo ad analizzare le prime novità tecniche con il nostro inviato Giorgio Piola e il direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes.
Larini: “Schumacher non mi ha voluto come compagno in Ferrari"
Continua la nostra serie di interviste esclusive ai protagonisti del mondo delle competizioni a due e quattro ruote. In questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Nicola Larini - ex pilota di Formula 1 e pilota Ferrari - racconta la propria esperienza in occasione del GP di San Marino del 1994 - gara che lo ha visto protagonista - situazione alla quale aggiunge anche rivelazioni mai dette circa la possibilità di essere titolare per la Scuderia di Maranello nel 1996, situazione alla quale Michael Schumacher mise il veto
Mercedes: nuova divisione dei compiti a livello tecnico
La squadra di Brackley la scorsa settimana ha ufficializzato che James Allison farà un passo indietro e dal 1 luglio cambierà ruolo per lasciare la figura di direttore tecnico a Mike Elliott. Andiamo a scoprire cosa c'è dietro a questa decisione e quali implicazioni avrà nel breve e nel futuro.
Ceccarelli: “Capelli all’inizio sbagliava alimentazione”
Terza puntata della rubrica Doctor F1 in compagnia di Franco Nugnes e del dottor Riccardo Ceccarelli, medico con esperienza ultratrentennale in Formula 1. In questa puntata, andiamo a toccare il delicato tema dell'alimentazione di un pilota
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli