Alfa Romeo: ecco Kubica nel filming day a Barcellona
Il pilota polacco ha coperto i 100 km sulla pista di Montmelò con la C41 al debutto: Robert ha potuto effettuare uno shakedown per verificare che tutto sia in ordine prima dell'invio della vettura elvetica in Bahrain per i test collettivi che si terranno dal 12 al 14 marzo.

L’Alfa Romeo ha completato il filming day a Barcellona con la C41. Al volante della monoposto di Hinwil è stato chiamato Robert Kubica che ha potuto coprire i consueti 100 km con le gomme demo.
Dopo aver espletato i giri per le riprese commerciali, il pilota polacco ha potuto svezzare la nuova Alfa Romeo dotata del muso stretto e del motore Ferrari evoluto che dovrebbe rappresentare uno step avanti in termini di potenza rispetto alla power unit dello scorso anno del Cavallino.
“È sempre speciale essere il primo pilota a guidare una monoposto nuova. Non c'era la ricerca della prestazione negli obiettivi, ci siamo concentrati sulla verifica e l’esecuzione di tutte le procedure. La macchina mi ha dato buone sensazioni e non vedo l’ora di tornare al volante più avanti nel corso della stagione”.
Kubica, terzo pilota dell’Alfa Romeo, è stato anche il primo pilota a percorrere la pista di Montmelò nella nuova configurazione della pista che è stata ridisegnata alla Curva 10 per soddisfare le esigenze di F1 e MotoGP.
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41, Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C41, Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo
Robert Kubica, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Alfa Romeo

Articolo precedente
Alonso non sarà presente alla presentazione della Alpine
Prossimo Articolo
Leclerc: "Se ci sarà l'opportunità correrò a Le Mans!"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Location | Circuit de Barcelona-Catalunya |
Piloti | Robert Kubica |
Team | Alfa Romeo |
Autore | Franco Nugnes |
Alfa Romeo: ecco Kubica nel filming day a Barcellona
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: “La Mercedes a Imola ha giocato l’asso nella manica”
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes e Giorgio Piola le principali novità tecniche introdotte nel corso del venerdì del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, con Mercedes che è tornata a fare la voce grossa
Podcast, Bobbi: "Ferrari, sorpresa di giornata"
Andiamo ad analizzare il venerdì di prove libere del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Formula 1 insieme a Marco Congiu e Matteo Bobbi. In questo podcast, il due volte iridato FIA GT e volto di Sky Sport F1 ci spiega cosa occorra per andare forti ad Imola, oltre a parlarci di una Mercedes sui binari ed una Ferrari vera sorpresa di giornata
Podcast: Chinchero analizza le Libere del GP dell'Emilia Romagna
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast i primi 2 turni di prove libere del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: "Alpine, nuova ala anteriore sulla A521"
La Formula 1 torna in pista e lo fa ad Imola. Andiamo ad analizzare le prime novità tecniche con il nostro inviato Giorgio Piola e il direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes.