Iscriviti

Sign up for free

  • Get quick access to your favorite articles

  • Manage alerts on breaking news and favorite drivers

  • Make your voice heard with article commenting.

Motorsport prime

Discover premium content
Iscriviti

Edizione

Italia
Commento

F1 a costo zero: non è un'utopia, ma un obiettivo

I team principal nelle quattro ore di discussione di lunedì in video conferenza hanno parlato anche del futuro e hanno affrontato temi che riguardano la sostenibilità del Circus nel futuro. E Liberty Media ha avanzato delle proposte per rendere il sistema autosufficiente.

Formula 1 - Drive to Survive

Formula 1 - Drive to Survive

Formula 1

C’è un concetto che da tempo emergeva nei meeting tra i responsabili delle squadre di Formula 1, FIA e Liberty. Un argomento sussurrato e mai realmente affrontato: un Mondiale a costo zero.

Oggi quel mormorio è diventato una proposta che si tratta ad alta voce, perché ciò che sembrava un’utopia, di fatto sembra essere l’unica vera via d’uscita per una Formula 1 travolta (e stravolta) da una situazione che ha minato fondamenta cementate negli anni, ed erroneamente considerate basi inattaccabili.

Gli effetti causati dal COVID-19 sono sotto gli occhi di tutti ed anche il mondo dello sport è costretto a rivedere molti dei suoi punti fermi, ad iniziare dal cruciale rapporto ‘ricavi-spese’.

Per la Formula 1 questo si tradurrà in un cambio di visione ed i confronti tra le parti in causa sono già iniziati. Il meeting in videoconferenza tenutosi lunedì ha sfiorato le 4 ore, perché sul tavolo c’era da affrontare l’emergenza di un presente ma ci sono anche da gettare delle nuove basi su cui poserà il futuro.

Il concetto di una Formula 1 a costo zero è semplice: un team deve poter essere nelle condizioni di aspirare a buoni traguardi senza la necessità di dover contare su ingenti iniezioni di capitali esterni (voce a cui fa riferimento il costo zero) riuscendo a svolgere la sua attività con qualche sponsor in grado di coprire circa il 20% del budget più la quota finanziaria garantita da Liberty.

Quest’ultima voce è ciò che la società statunitense ricava dalla vendita dei diritti televisivi, dai pagamenti dei promoter delle singole gare, dagli sponsor del campionato e dalle attività collaterali, ovvero proventi del paddock club e dalle aree merchandising.

La metà di questo importo viene distribuito da Liberty alle squadre sulla base di un complesso sistema che tiene conto dei risultati ottenuti della classifica Costruttori, gli anni di anzianità in Formula 1 ed il valore storico dei singoli team.

Liberty negli ultimi anni ha incrementato i ricavi derivati dalle attività di sua competenza, arrivando a superare i due miliardi di dollari, ma per quanto questo fronte possa crescere (considerando la situazione attuale sarà un miracolo se conterrà le perdite in percentuali accettabili) con il modello attuale di business è impossibile raggiungere l’obiettivo del costo zero.

Le spese sostenute dalle singole squadre sono troppo alte, così come troppo alta è la differenza di budget tra i team di vertice ed il resto del gruppo.

Oggi ci sono sul piatto delle misure d’emergenza (alcune sono già state prese, come il congelamento del telaio per la stagione 2021 ed il posticipo del nuovo regolamento tecnico al 2022), ma la crisi attuale ha portato alla luce antiche problematiche che non saranno ignorate anche in previsione del post-emergenza.

L’unica via d’uscita diventa quella di limitare drasticamente i costi e da tagliare c’è parecchio. Davanti all’emergenza attuale, anche argomenti giudicati come a lungo dei tabù possono essere messi sul tavolo, e posizioni che per anni sono state inattaccabili, stanno diventando più morbide.

Il rischio è quello di cedere a compromessi, come è accaduto spesso sul tavolo delle decisioni, ma oggi è vitale puntare dritti verso l’obiettivo.

L’allarme oggi suona più forte nelle sedi dei piccoli team, ma sarebbe un errore credere che le squadre di vertice siano immuni da rischi.

Difficilmente nel contesto attuale un consiglio di amministrazione di un grande gruppo può sbilanciarsi in impegni pluriennali garantendo finanziamenti importanti, ed i ‘board’ solitamente non mandano messaggi di preavviso quando decidono di chiudere i rubinetti.

Viceversa, non ci sono però motivi per interrompere un programma in grado di autofinanziarsi, e questo è un punto importante per la stabilità futura della Formula 1. Anche i top-team, storicamente restii a prendere in considerazione tagli di budget, oggi sono chiamati a farlo, magari come misura preventiva, ma comunque necessaria.

Ovviamente tutto passerà attraverso un regolamento tecnico in grado di individuare le voci di spesa maggiori, ma non sarà un compito semplice.

La sfida (complessa) è nel riuscire a tagliare o ridurre voci di spesa ponendo dei limiti molto chiari, senza però snaturare il DNA della Formula 1, ovvero mantenendo aree in cui una squadra può fare la differenza con il suo know-how tecnico.

Il Circus non può prescindere dalle Case ufficiali che vedono nella Formula 1 una piattaforma hi-tech per promuovere il proprio prodotto di serie e un campionato che tende troppo al “mono”, può rivelarsi un boomerang favorendo lo scarso interesse dei Costruttori. La palestra tecnica deve restare attiva, ma meno dispendiosa di quella che oggi è.

Il regolamento power unit ha portato nel Circus un solo costruttore (la Honda), ma la complessità del progetto ed i grandi investimenti economici indispensabili per poter accettare la sfida tecnica, rendono oggi la Formula 1 una sfida troppo impegnativa anche per grandi gruppi (VW-Porsche, BMW ed altri costruttori che hanno ‘annusato’ il contesto per poi decidere di lasciare stare) e questo è un grosso limite del regolamento attuale.

Serve buonsenso, che tradotto in termini pratici per chi siede al tavolo delle trattative vuol dire mettere da parte piccoli interessi nell’immediato guardando ad obbiettivi comuni ben più grandi nel lungo periodo. Fino a poco più di un mese fa sarebbe stata un’utopica speranza, oggi è un’aspettativa più concreta, e sprecarla rischia di essere un clamoroso autogoal.

Christian Horner, Team Principal, Red Bull Racing, arriva nel paddock

Christian Horner, Team Principal, Red Bull Racing, arriva nel paddock

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Guenther Steiner, Team Principal, Haas F1, nel paddock

Guenther Steiner, Team Principal, Haas F1, nel paddock

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Helmut Marko, Consultant, Red Bull Racing

Helmut Marko, Consultant, Red Bull Racing

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images

Guenther Steiner, Team Principal, Haas F1 parla con la stampa

Guenther Steiner, Team Principal, Haas F1 parla con la stampa

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Mario Isola, Racing Manager, Pirelli Motorsport parla con la stampa

Mario Isola, Racing Manager, Pirelli Motorsport parla con la stampa

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Sebastian Vettel, Ferrari

Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Charles Leclerc, Ferrari

Charles Leclerc, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Andreas Seidl, Team Principal, McLaren

Andreas Seidl, Team Principal, McLaren

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Toyoharu Tanabe, F1 Direttore tecnico, Honda

Toyoharu Tanabe, F1 Direttore tecnico, Honda

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Daniel Ricciardo, Renault F1

Daniel Ricciardo, Renault F1

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Franz Tost, Team Principal, AlphaTauri, con Laurent Mekies, Direttore Sportivo, Ferrari

Franz Tost, Team Principal, AlphaTauri, con Laurent Mekies, Direttore Sportivo, Ferrari

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images

Dettaglio dell'anteriore Ferrari SF1000

Dettaglio dell'anteriore Ferrari SF1000

Foto di: Giorgio Piola

AlphaTauri, dettaglio dell'ala frontale

AlphaTauri, dettaglio dell'ala frontale

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Cyril Abiteboul, Managing Director, Renault F1 Team  con un membro del Team Renault

Cyril Abiteboul, Managing Director, Renault F1 Team con un membro del Team Renault

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Ala anteriore Alfa Romeo C39

Ala anteriore Alfa Romeo C39

Foto di: Giorgio Piola

Kimi Raikkonen, Alfa Romeo

Kimi Raikkonen, Alfa Romeo

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Dettaglio dei piloni dell'ala posteriore Alfa Romeo Racing C39

Dettaglio dei piloni dell'ala posteriore Alfa Romeo Racing C39

Foto di: Giorgio Piola

Pat Fry, Renault F1 Team

Pat Fry, Renault F1 Team

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Mercedes AMG F1 W11 posteriore

Mercedes AMG F1 W11 posteriore

Foto di: Giorgio Piola

Pierre Gasly, AlphaTauri AT01 durante un pit stop

Pierre Gasly, AlphaTauri AT01 durante un pit stop

Foto di: Andrew Hone / Motorsport Images

Motore Williams F43

Motore Williams F43

Foto di: Giorgio Piola

 Mercedes AMG F1 W11

Mercedes AMG F1 W11

Foto di: Giorgio Piola

Red Bull Racing RB16 ala posteriore

Red Bull Racing RB16 ala posteriore

Foto di: Giorgio Piola

Max Verstappen, Red Bull Racing, e il padre Jos Verstappen

Max Verstappen, Red Bull Racing, e il padre Jos Verstappen

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Pit board per Lewis Hamilton, Mercedes AMG F1

Pit board per Lewis Hamilton, Mercedes AMG F1

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Sebastian Vettel, Ferrari

Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Mattia Binotto, Team Principal Ferrari

Mattia Binotto, Team Principal Ferrari

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images

27

Be part of Motorsport community

Join the conversation
Articolo precedente F1: il GP del Canada si aggiunge alla lista delle gare rinviate
Prossimo Articolo Piola racconta le Formula 1 2020: Williams FW43

Top Comments

Non ci sono ancora commenti. Perché non ne scrivi uno?

Sign up for free

  • Get quick access to your favorite articles

  • Manage alerts on breaking news and favorite drivers

  • Make your voice heard with article commenting.

Motorsport prime

Discover premium content
Iscriviti

Edizione

Italia