F.1 2017: ecco gli orari TV del Gran Premio di Monaco
Ecco i palinsesti TV di Rai e Sky del sesto appuntamento del Mondiale di F.1 che sarà svolto questo fine settimana a Monte-Carlo.








A due settimane dal Gran Premio di Spagna, la Formula 1 tornerà a correre in questo fine settimana per disputare il sesto appuntamento del Mondiale 2017, il Gran Premio di Monaco. Si tratta di uno degli appuntamenti storici del Circus iridato, svolto sulle strade cittadine del Principato di Monaco.
Dopo le prime 5 gare in vetta alla classifica Ferrari e Mercedes si stanno contendendo la vetta delle classifiche mondiali dedicate a Piloti e Costruttori. Al momento Vettel e Hamilton hanno centrato 2 vittorie a testa, 1 invece per Bottas. Per seguire l'appassionante duello tra i due team, con la speranza che possa inserirsi anche la Red Bull, di seguito vi proponiamo i palinsesti di Rai e Sky. Entrambe le emittenti manderanno in onda in chiaro il Gran Premio di Monaco.
Il palinsesto Rai (dirette)
Giovedì 25 maggio 2017
10:00 - 11:30, Prove Libere 1 (RAI Sport HD)
14:00 - 15:30, Prove Libere 2 (RAI Sport HD)
Sabato 27 maggio 2017
11:00 - 12:00, Prove Libere 3 (RAI Sport HD)
14:00 - 15:00, Qualifiche (Rai 2)
Domenica 28 maggio 2017
14:00, Gara (RAI 1)
Il palinsesto Sky (dirette e differite)
Mercoledì 24 maggio
ore 15: conferenza stampa piloti
ore 17: Paddock Live Pit Walk
Giovedì 25 maggio
ore 9.45: Paddock Live
ore 10.00: prove libere 1 F1
ore 11.30: Paddock Live
ore 12.00: prove libere F2
ore 13.45: Paddock Live
ore 14: prove libere 2 F1
ore 15.30: Paddock Live
ore 16.15: qualifiche F2
ore 17.25: prove libere Porsche Super Cup
ore 18.30: Paddock Live Show
ore 19.30: conferenza stampa Team Principal
Venerdì 26 maggio
ore 9.55: qualifiche Porsche Super Cup
ore 11: Paddock Live
ore 11.25: gara F2
ore 12.45: Paddock Live Show
Sabato 27 maggio
ore 10.45: Paddock Live (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 11.00: prove libere 3 F1 (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 12.00: Paddock Live (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 13.00: Paddock Live (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 14.00: qualifiche F1 (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD) - Repliche alle 17.15, alle 19.15 e alle 21 sul canale 207
ore 15.15: Paddock Live (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 16.10: Sprint Race F2 (anche su Sky Sport Mix HD)
ore 18.30: Paddock Live Show
Domenica 28 maggio
ore 9.40: gara Porsche Super Cup
ore 12.25: Paddock Live (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 14.00: gara F1 (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD) – Replica alle 17 sul canale 207
ore 16: Paddock Live (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 16.30: “Paddock Live – Ultimo Giro” (anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD)
ore 19: Race Anatomy

Articolo precedente
Haas: dal GP di Monaco le VF-17 avranno una nuova livrea
Prossimo Articolo
Isola: "Un solo pit stop a Monaco e la ultrasoft sarà la più utilizzata"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Monaco |
Location | Montecarlo |
Autore | Redazione Motorsport.com |
F.1 2017: ecco gli orari TV del Gran Premio di Monaco
Di tendenza
F1 Stories: il Gran Premio dell'Emilia Romagna 2021
Max Verstappen vince il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, davanti ad Hamilton e Norris. Una corsa "pazza" e spettacolare al tempo stesso, tra le storiche curve del circuito di Imola. Riviviamola insieme
McLaren: la maturazione di Norris oscurerà la stella Ricciardo?
Lando Norris si è segnalato come la sorpresa più bella dell'inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. Il quarto posto di Sakhir e il podio di Imola sono segnali di un pilota in grande ascesa, che potrebbe mettere in difficoltà la stella Ricciardo. Ma dovrà essere più costante del 2020...
Ceccarelli: “Norris? Smonta la sua F1 con i meccanici!”
Torna la rubrica del mercoledì mattina firmata Motorsport.com. In questa puntata di Doctor F1, Franco Nugnes ed il dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine analizzano tutti gli aspetti più interessanti del GP di Imola, toccando anche temi non particolarmente noti come "l'aiuto" offerto da Norris al suo team
Video: C'era una volta Sebastian Vettel
Sebastian Vettel è alle prese con uno degli inizi di stagione più difficili della sua carriera di pilota. Zero punti all'attivo, difficoltà a raggiungere la Q3 ed errori pesanti ne potrebbero minare il prosieguo della carriera...
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!