Dannazione Giovinazzi: cambia un'altra centralina motore e paga la prima penalità

Il pilota pugliese scatterà dieci posizioni in griglia di partenza più indietro nel GP d'Azerbaijan a causa della terza centralina montata sulla power unit Ferrari dell'Alfa Romeo C38. Anche l'italiano torna a una CE in versione precedente per evitare i problemi di affidabilità.
Inizia in salita il weekend di Baku per Antonio Giovinazzi. L’Alfa Romeo ha sostituito la centralina della power unit su entrambe le monoposto, seguendo le indicazioni arrivate dalla Ferrari alla vigilia del fine settimana di Shangai.
In Cina entrambi i piloti del Cavallino e quelli della Haas avevano sostituito la versione 2019 della CE con una specifica precedente, ma l’operazione non è stata possibile sulle Alfa Romeo, poiché i cablaggi hanno dei differenti tipi di connettori che hanno richiesto un lavoro di adattamento sulla C38 completato solo prima della partenza per l’Azerbaijan.
Giovinazzi è stato particolarmente sfortunato in questa circostanza, poiché un problema sopraggiunto a Shanghai, proprio alla sua CE, ha richiesto la sostituzione del componente ed è stato possibile farlo solo con una centralina 2019, arrivando alla seconda utilizzabile per regolamento nell’arco dell’intera stagione.
Leggi anche:
L’introduzione della specifica precedente alla vigilia di Baku ha portato a tre le CE montate sulla sua vettura di Antonio da inizio anno, ed è così scattata la penalità di dieci posizioni che sconterà sulla griglia di partenza di domenica.
Un imprevisto che arriva dopo il tribolato weekend cinese, in cui Giovinazzi era rimasto fermo ai box sia nella sessione FP2 che in qualifica, un handicap significativo per un pilota tornato alle gare dopo due anni di pausa forzata.
L’unica piccola consolazione è che la configurazione della pista di Baku è in assoluto una delle migliori per favorire una gara di rimonta, impresa che nel 2016 riuscì alla perfezione ad Antonio nella gara GP2, che lo vide risalire dall’ultima alla prima posizione cogliendo una straordinaria vittoria.
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing

Foto di: LAT Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, precede Lance Stroll, Racing Point RP19, in pit lane

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, lascia la pit lane

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Dettaglio dei flap sulla monoposto di Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Il casco 2019 di Antonio Giovinazzi

Foto di: Camille De Bastiani
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing, Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Stefano Arcari
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images

Articolo precedente
Miami cambia rotta per la F1: niente circuito in centro, si va vicino allo stadio dei Dolphins
Prossimo Articolo
Mercedes: sono state tagliate le punte lanceolate dei flap dell'ala anteriore

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP d'Azerbaijan |
Location | Baku City Circuit |
Piloti | Antonio Giovinazzi |
Team | Alfa Romeo |
Autore | Roberto Chinchero |
Dannazione Giovinazzi: cambia un'altra centralina motore e paga la prima penalità
Controllo corsa
Di tendenza
Calendario
Motorizzato