Camilleri: "Leclerc superbo. Ferrari migliori su tutti i fronti"
L'amministratore delegato della Ferrari commenta i risultati del primo GP di F1 del 2020 lodando Leclerc, ma spronando anche il team a lavorare sodo per migliorare la SF1000 e farla diventare una vettura all'altezza delle aspettative.

A poco più di 24 ore dal secondo posto inaspettato firmato da Charles Leclerc al Gran Premio d'Austria, prima gara del Mondiale 2020 di Formula 1, è arrivato il commento ufficiale di Louis Camilleri, amministratore delegato della Ferrari, che ha sottolineato pregi e difetti di quanto fatto dal team del Cavallino Rampante e delle aspettative che ha riguardo la crescita della SF1000.
Camilleri non ha lesinato elogi per Charles Leclerc, ormai punta di diamante del team non solo per la situazione contrattuale rispetto a Vettel, ma anche per quello che riesce a estrapolare in pista da una monoposto - la SF1000 - a oggi ben lontana dalle prestazioni desiderate sin da febbraio. Delicate invece le parole nei confronti del tedesco, che lo scorso fine settimana ha faticato sin dalle prime prove libere
"Charles ha dato spettacolo ieri in Austria, sia nella capacità di approfittare delle opportunità che gli si sono presentate nel finale sia, soprattutto, nel difendersi quando era attaccato da vetture più veloci in termini di velocità pura. Ha confermato ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, il suo talento e la sua determinazione nel difendere i colori della Scuderia. Peccato per Sebastian che non si è potuto esprimere al meglio perché non era soddisfatto del bilancio della sua vettura: ora stiamo analizzando i dati per capirne le ragioni".
Distribuite le carezze, ecco le "sberle" d'avvertimento. Camilleri non ha potuto esimersi dall'esortare il team a lavorare duro per rispondere subito alle prestazioni deludenti delle SF1000 nel primo gp della stagione. Insomma, una vera e propria richiesta di reazione in breve tempo anticipando l'arrivo di novità e aggiornamenti, così come annunciato qualche giorno fa da Motorsport.com.
"Sappiamo che c’è molto lavoro da fare in termini di prestazione. Non è certo questa la posizione in griglia che deve avere un team come la Ferrari e dobbiamo rispondere immediatamente. È chiaro che bisogna migliorare su tutti i fronti".
"L’unica soluzione è reagire e sono contento dalla risposta immediata e dall’impegno che Mattia e la sua squadra stanno mettendo in ogni area, non soltanto per portare in pista oggi quello che sarebbe stato pronto domani ma anche nell’accelerare ulteriormente il programma di sviluppo per le gare successive".
Camilleri ha chiuso confermando l'assoluta fiducia in Mattia Binotto e nel team, che ha appena iniziato un ciclo di 2 stagioni in cui correrà con la SF1000. "Una risposta da squadra unita che si rimbocca le maniche e affronta di petto le difficoltà, senza piangersi addosso. Siamo all’inizio di un nuovo ciclo, che deve seguire un programma a lungo termine: non sono certamente delle battute d’arresto che potranno cambiare il percorso intrapreso e ho assoluta fiducia che Mattia e la squadra sapranno sistemare le nostre carenze".
Seidl: "Norris ha fatto un step importante come pilota"
Gasly rivela: "Stavo per ritirarmi dopo 10 giri!"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.