Brown velenoso: "Sainz? Ci lasceremo da amici, non come altri..."
Il CEO della McLaren sembra voler sottolineare il diverso stile del team di Woking rispetto a quello di Ferrari e Renault nella gestione degli addii dei piloti.

Zak Brown continua a raccontare come si è svolto il lento addio di Carlos Sainz alla scuderia di Woking, diventato realtà pochi giorni fa con il comunicato ufficiale che ha annunciato il passaggio dello spagnolo figlio d'arte alla Ferrari a partire dal 2021.
Il CEO della McLaren ha reso noto che tutto si è svolto alla luce del sole, con Sainz che già da tempo aveva informato Andreas Seidl dell'interesse della Ferrari verso di lui. Così la McLaren ha concesso a Carlos di parlare con la Ferrari.
"Carlos e io abbiamo parlato dell'interesse della Ferrari nei suoi confronti, quindi ci siamo parlati direttamente, non abbiamo saputo le cose da terze parti", ha dichiarato l'amministratore delegato della McLaren a Sky Sports. "Penso che la maggior parte di movimenti di mercato avvenga facendo intrufolare le persone nei motorhome, con appuntamenti segreti".
"Alla McLaren abbiamo una filosofia differente nelle nostre relazioni con il nostro personale. Inclusi i nostri piloti. Abbiamo saputo dell'interesse della Ferrari per Carlos da una chiacchierata fatta dal pilota con Andreas Seidl nel corso dello scorso inverno. In realtà abbiamo dato a Carlos il permesso di parlare con la Ferrari".
Ed ecco arrivare la stilettata di Brown. Questa arriva sottolineando come la McLaren sia stata in grado di gestire perfettamente l'addio di Sainz dal punto di vista umano, mentre altri team non sono riusciti a fare lo stesso trovandosi nella medesima situazione.
"Il modo in cui ci lasceremo lo potrete vedere nel corso di questa stagione. Penso sia bello vedere piloti e team che si lasciano senza animosità, perché penso che se guardi altri movimenti fatti sembra che tra le parti ci sia sangue amaro. Eppure quelle persone hanno ancora bisogno di correre assieme quest'anno. Sono abbastanza orgoglioso di come siamo riusciti a gestire questa situazione".
A questo punto diventa logico chiedersi a chi si riferisse Brown quando ha parlato di "sangue amaro" nei rapporti tra team e piloti all'addio. I casi sono 2: Ricciardo con Renault - ed è possibile, data la non certo brillante gestione di Cyril Abiteboul - o Vettel con la stessa Ferrari. Con le sue parole Brown ha reso valide entrambe le opzioni.
Poi, concludendo il suo intervento, ha sottolineato come Sainz sarà un pilota perfetto per la Ferrari e che potrà togliersi delle soddisfazioni, qualora la Rossa riesca a rivelarsi una monoposto vincente o, comunque, in grado di lottare con la Mercedes.
"Credo che Carlos farà molto bene alla Ferrari e che sarà perfetto per quel team. Qualora la Rossa dovesse avere una vettura vincente, Carlos vincerà delle gare".

Articolo precedente
Formula 1: senza Vettel la Germania diventa orfana di piloti
Prossimo Articolo
F1, Gené: “Non vedo impossibile un ritorno di Alonso in Renault”

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Carlos Sainz Jr. |
Team | McLaren |
Autore | Giacomo Rauli |
Brown velenoso: "Sainz? Ci lasceremo da amici, non come altri..."
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.