Bottas: "Niente giochi alla Rosberg per battere Hamilton"
Valtteri Bottas dice di non avere alcun interesse a fare giochi mentali con il compagno di squadra Lewis Hamilton, come ha fatto il suo predecessore Nico Rosberg.

Durante le loro quattro stagioni insieme alla Mercedes, Rosberg e Hamilton hanno avuto un rapporto conflittuale fuori dalla pista e a volte si sono scontrati anche al suo interno.
Ma mentre alcuni hanno suggerito che Bottas potrebbe trarre beneficio dall'adozione di un simile atteggiamento duro nel tentativo di sorprendere Hamilton, il finlandese pensa che percorrere quella strada si ritorcerebbe contro di lui.
Pensa che, oltre a causare inutili problemi alla squadra e sforzi extra per lui, Hamilton stesso risponderebbe semplicemente essendo motivato a guidare ancora più velocemente.
"Penso che la forza che abbiamo nel team sia sicuramente quella di poter lavorare in squadra" ha detto Bottas, in un'intervista esclusiva con Motorsport.com.
"Possiamo sicuramente correre duro, ma è meglio evitare. E sappiamo che se riusciremo a lavorare insieme, alla fine la squadra ne trarrà vantaggio".
"Quindi non ci sarà alcun nascondiglio di soluzioni, dati o altro. E lo spirito di squadra è sottovalutato. Penso che sia davvero importante mantenere alta la motivazione e non avere conflitti".
Leggi anche:
"Naturalmente, lungo la strada, ci sono state molte persone che mi suggeriscono di cambiare atteggiamento per diventare un Nico Rosberg. Ma io non sono un Nico Rosberg. Preferisco molto di più lottare in pista e correre in modo leale".
"Ho anche potuto conoscere Lewis, e so che non c'è alcun beneficio nel cercare di giocare con lui. Sono sicuro che sarebbe fastidioso per lui, ma sarebbe uno spreco di energie. E penso che si incazzerà ancora di più e guiderà ancora meglio".
"Quindi penso che il modo in cui sto facendo le cose sia quello giusto, è così che voglio vincere. Questo è il mio obiettivo".
Anche se è determinato a mantenere lo spirito positivo all'interno della squadra, Bottas pensa di dover adattare il suo approccio alla prossima stagione se vuole fare meglio.
Perché oltre a voler battere Hamilton nel Mondiale, Bottas sa anche che c'è una pressione crescente su di lui per mantenere il suo posto per il 2022.
"Sono ansioso di esplorare qualcosa, sapete", ha detto Bottas. "Sento che forse è il momento di provare qualcosa di diverso".
"Naturalmente, guardo sempre al futuro, e ci saranno delle opportunità. Ma in questo sport non ci saranno milioni di opportunità".
"So che non avrò 15 stagioni con Lewis per cercare di batterlo. So che ho davvero bisogno di provare a farlo l'anno prossimo (2021)".

Articolo precedente
Mercedes: gli esuberi restano tutti a Brackley!
Prossimo Articolo
Grande lutto per la Mercedes: è morto Jurgen Hubbert

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Valtteri Bottas |
Autore | Jonathan Noble |
Bottas: "Niente giochi alla Rosberg per battere Hamilton"
Di tendenza
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.
Mercedes W12: estremizzare per continuare a dominare
La Mercedes W12 è una monoposto che va ad estremizzare alcuni concetti visti sulla W11 ma anche sulla concorrenza. Gli attenti uomini guidati da James Allison sono andati alla ricerca del carico perduto - per motivi regolamentari - al retrotreno, massimizzando l'effetto Coanda. Ma non solo...