Bottas: ecco il detrito che ha danneggiato la sua Mercedes
Il pilota della Mercedes aveva sfruttato bene la pole, ma poi la sua gara si è complicata quando ha colpito un detrito danneggiando la sua W11. Alla fine, complice anche il ritiro di Max Verstappen, ha comunque chiuso alle spalle di Lewis Hamilton, partecipando alla festa del record del settimo titolo iridato costruttori.

Valtteri Bottas deve già fronteggiare uno dei più grandi campioni della storia della Formula 1 e farlo ad armi pari non è sicuramente una cosa semplice. Ma quando ci si mette anche la sfortuna, diventa tutto estremamente più complicato.
Il pilota della Mercedes aveva sfruttato alla grande la pole position conquistata ieri, prendendo la leadership del Gran Premio d'Emilia Romagna davanti a Max Verstappen ed al compagno Lewis Hamilton.
La sua gara però si è fatta subito in salita, perché al secondo giro ha urtato un detrito perso dalla Ferrari di Sebastian Vettel (parte della paratia laterale dell'ala anteriore, che potete vedere nella foto qui sopra) che ha danneggiato la sua W11 e da quel momento è stato impossibile reggere il passo dei due inseguitori.
Il compagno di squadra lo ha passato di strategia, allungando il primo stint e uscendogli davanti dai box. Il rivale della Red Bull invece lo ha pressato, portandolo all'errore alla Rivazza.
Leggi anche:
L'olandese però poi è stato costretto al ritiro da una foratura, innescata passando sopra ad un detrito, ma ha anche provocato una Safety Car che aveva ridato qualche velleità al finlandese, che però alla fine si è dovuto accontentare di chiudere secondo, vedendo crescere ancora ad 85 punti il suo gap nel Mondiale.
"Oggi sono stato abbastanza sfortunato. Ero partito bene e questa è una delle poche cose che sono andate bene. Poi al secondo giro ho trovato un detrito alla curva 7 e non sono riuscito ad evitarlo" ha detto Bottas.
"Sì, l'avevo visto, ma è finito proprio al centro della macchina, perché ho cercato di non colpirlo con le gomme. Ovviamente c'è stato un danno che mi ha reso la gara molto complicata" ha aggiunto.
Riguardo al sorpasso subito da Verstappen, ha concluso: "E' stato impossibile evitare che Max mi superasse. Ho cercato di spingere oltre al limite e questo mi ha portato a commettere degli errori. Sono stato sfortunato".
Il secondo posto di Bottas comunque rimarrà prezioso nella storia della Mercedes, perché ha contribuito a festeggiare aritmeticamente il settimo titolo iridato costruttori per la squadra di Brackley. Un record assoluto nella storia della Formula 1. L'ennesimo.
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Il Pole man Valtteri Bottas, Mercedes-AMG F1, festeggia nel parco chiuso

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Il Pole man Valtteri Bottas, Mercedes-AMG F1, festeggia nel parco chiuso

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1, si congratula con il pole man Valtteri Bottas, Mercedes-AMG F1, nel parco chiuso

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Max Verstappen, Red Bull Racing, si congratula con Valtteri Bottas, Mercedes-AMG F1, che ha conquistato la Pole

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes-AMG F1

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1, conquista la Pole Position

Foto di: FIA Pool
Valtteri Bottas, Mercedes F1, conquista la Pole Position

Foto di: FIA Pool
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Articolo precedente
F1: Hamilton domina Imola, Mercedes campione!
Prossimo Articolo
Hamilton: "Orgoglioso di aver contribuito al 7° titolo"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP d'Emilia Romagna |
Sotto-evento | Gara |
Location | Imola |
Piloti | Valtteri Bottas |
Team | Mercedes |
Autore | Matteo Nugnes |
Bottas: ecco il detrito che ha danneggiato la sua Mercedes
Di tendenza
Bottas, Perez, Ricciardo: le seconde guide in crisi d'identità
In questo avvio di stagione le seconde guide di Mercedes, Red Bull e McLaren hanno sino ad ora deluso, ma soltanto per Ricciardo e Perez può valere l'attenuate del cambio di team. Bottas, invece, sembra in una crisi profonda.
F1 Stories: Imola 2006, la "vendetta" di Schumacher
Il 23 aprile di quindici anni fa, Imola è teatro di un grande trionfo. Michael Schumacher vince, riportando l'attenzione, fino a quel momento un po' troppo concentrata sul suo futuro in Formula 1, al suo presente, al suo talento, e alla sua leggenda...
F1 Stories: il Gran Premio dell'Emilia Romagna 2021
Max Verstappen vince il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, davanti ad Hamilton e Norris. Una corsa "pazza" e spettacolare al tempo stesso, tra le storiche curve del circuito di Imola. Riviviamola insieme
McLaren: la maturazione di Norris oscurerà la stella Ricciardo?
Lando Norris si è segnalato come la sorpresa più bella dell'inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. Il quarto posto di Sakhir e il podio di Imola sono segnali di un pilota in grande ascesa, che potrebbe mettere in difficoltà la stella Ricciardo. Ma dovrà essere più costante del 2020...
Ceccarelli: “Norris? Smonta la sua F1 con i meccanici!”
Torna la rubrica del mercoledì mattina firmata Motorsport.com. In questa puntata di Doctor F1, Franco Nugnes ed il dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine analizzano tutti gli aspetti più interessanti del GP di Imola, toccando anche temi non particolarmente noti come "l'aiuto" offerto da Norris al suo team
Video: C'era una volta Sebastian Vettel
Sebastian Vettel è alle prese con uno degli inizi di stagione più difficili della sua carriera di pilota. Zero punti all'attivo, difficoltà a raggiungere la Q3 ed errori pesanti ne potrebbero minare il prosieguo della carriera...
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1