Aston Martin: basta livrea rosa, c'è un nuovo title sponsor
L'Aston Martin F1 è pronta ad abbandonare la livrea rosa della Racing Point, con la squadra rinnovata che dovrebbe avere il verde come colore prevalente accanto ad un nuovo title sponsor.

Dopo aver cambiato il suo nome in Aston Martin all'inizio del 2021, la squadra che ha iniziato la sua vita come Jordan perderà la livrea rosa associata alla Force India/Racing Point e al precedente main sponsor BWT, e passerà a una livrea basata principalmente sul verde british che sarà completamente svelata a marzo.
Il team ha concordato un accordo pluriennale con la società americana di consulenza IT Cognizant Technology Solutions.
Le voci riguardanti un accordo tra Aston e Cognizant sono emerse per la prima volta nel weekend del GP di Abu Dhabi 2020, dopo che quest'ultima ha concluso le discussioni con altri potenziali partner in F1.
La partnership con Cognizant - elencata al 194esimo posto dell'ultima classifica Fortune 500 - può essere considerata una parte fondamentale di una strategia di promozione globale per il team, che si prevede avrà un profilo maggiore nel 2021, potenziato dall'arrivo dal quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel al fianco di Lance Stroll.
"Il ritorno dell'Aston Martin in F1 dopo oltre 60 anni di assenza è un momento storico nella storia di questo sport", ha detto il capo del team Lawrence Stroll.
"Tutti sanno cosa significa Aston Martin, ma il team di F1 ci permetterà di portare l'essenza del marchio in nuovi luoghi, costruendo sulle solide fondamenta gettate dalle precedenti iterazioni del team".
Leggi anche:
Il team principal Otmar Szafnauer ha dichiarato che l'accordo con Cognizant va al di là dei diritti sul nome della squadra.
"L'innovazione e la tecnologia sono pilastri centrali per qualsiasi squadra di F1 e questa partnership a lungo termine è più di un semplice esercizio di branding", ha dichiarato.
"Con una nuova fabbrica già in costruzione, l'esperienza e le risorse di Cognizant aggiungeranno valore in tutti i settori delle nostre operazioni IT e daranno un prezioso contributo alle nostre prestazioni in pista".
Brian Humphries, CEO di Cognizant, ha dichiarato: "I nostri marchi globali hanno molto in comune. Siamo entrambe aziende innovative e lungimiranti, a cui piace muoversi velocemente, rimanere concentrati e guidare lo sviluppo".
"Comprendiamo l'incredibile potenza delle tecnologie avanzate di oggi e come sfruttarle per progettare esperienze uniche per i clienti. Siamo entusiasti della promessa di questa partnership profonda e reciprocamente vantaggiosa".
Resta inteso che, anche se BWT non sarà il title sponsor di Aston, non è stato escluso un coinvolgimento per la società di tecnologia dell'acqua.
Parlando dell'annuncio dell'accordo tra Aston e Cognizant, Vettel si è detto "orgoglioso di far parte di questo viaggio" nella sua nuova squadra.
Ha aggiunto: "C'è così tanto da scoprire nei prossimi mesi e sono incredibilmente determinato a contribuire a rendere questa squadra ancora più vincente".

Articolo precedente
Motorsport Images supporta la Ferrari nel Commemorativo 1000th GP Celebration Book
Prossimo Articolo
Vasseur: "Il taglio dei costi ha salvato l'Alfa Romeo"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Team | Aston Martin Racing |
Autore | Adam Cooper |
Aston Martin: basta livrea rosa, c'è un nuovo title sponsor
Di tendenza
Verstappen: un basso profilo per sorprendere nel 2021?
L'olandese non si è voluto sbilanciare in occasione del filming day della Red Bull circa le reali potenzialità della RB16B. Pretattica o forse Max è rimasto scottato troppe volte negli anni passati?
Alfa Romeo: si sacrifica il 2021 per puntare tutto sul 2022
Già dalla presentazione si è capito che l'Alfa Romeo deciderà di sacrificare il 2021 e portare pochi sviluppi per puntare tutto sul 2022 e cercare di risalire la china sfruttando il cambiamento regolamentare.
F1 Stories: Da Tyrrell a Mercedes, il filo inglese del destino
Cos'hanno in comune la Tyrrell e la Mercedes? Molto più di quel che sembra. Infatti, un semplice cambio di residenza della Casa di Stoccarda, ha generato un filo conduttore tra tante squadre diverse tra loro. Un viaggio nella storia della Formula 1 che parte dagli anni Settanta.
Gasly: i pro e i contro della permanenza in AlphaTauri
Il pilota francese proseguirà la sua esperienza con AlphaTauri anche nel 2021 ed avrà il compito di essere la guida del team di Faenza. Il mancato ritorno in Red Bull dopo un 2020 spettacolare, però, potrebbe segnare il suo futuro.
I team di Formula 1 potranno aggirare il budget cap?
Il 2021 vedrà alcune modifiche tecniche e regolamentari che potrebbero avere un grande impatto sullo show in pista. Rodi Basso ha analizzato i pro e i contro, con una particolare attenzione alle zone grigie del budget cap.
Top 5: le cinque migliori McLaren della storia
Andiamo a scoprire quali sono state le migliori 5 monoposto di Formula 1 realizzate da McLaren
Ricciardo: un triennale con McLaren che sa di scelta obbligata
Il 2021 rappresenterà la stagione dell'ennesimo cambiamento per Daniel Ricciardo dopo aver concluso una sterile avventura in Renault, ma la scelta della McLaren è stata obbligata per mancanza reale di alternative al vertice?
La storia di... Lewis Hamilton
Con sette titoli iridati, è amato quanto temuto per la sua impeccabile bravura al volante nell'era moderna dei motori mondiali. Lui è Lewis Hamilton, un personaggio figlio del suo tempo, icona e leggenda vivente della Formula 1 e portabandiera di ideali e messaggi positivi. Ripercorriamo la sua storia