AlphaTauri: lancio AT01 in diretta video su Motorsport.com
La scuderia faentina presenterà la sua nuova identità e la AT01 di Daniil Kvyat e Pierre Gasly. L'evento di Salisburgo sarà trasmesso in diretta video anche su Motorsport.com a partire dalle ore 20.

Quello di oggi non sarà un San Valentino facile per le fidanzate degli appassionati di Formula 1. Si tratta infatti di una giornata ad alto contenuto tecnico: abbiamo già visto in pista la Mercedes W11 a Silverstone e la Sauber C39 a Fiorano, ma non è finita.
Un proverbio dice che non c'è due senza tre e, infatti, a chiudere le danze ci penserà la AlphaTauri, nuova identità della Toro Rosso, che presenterà la sua AT01 questa sera alle ore 20 presso al Red Bull Hangar 7 di Salisburgo.
La scuderia faentina mostrerà per la prima volta i suoi nuovi colori, ma soprattutto la nuova monoposto che affiderà ai confermati Daniil Kvyat e Pierre Gasly, bravissimi a regalarle la bellezza di due piazzamenti a podio nel 2019, rispettivamente in Germania ed in Brasile.
L'appuntamento quindi è alle ore 20 anche su Motorsport.com, perché vi trasmetteremo in diretta video l'evento. Per chiudere in bellezza una giornata così, non potete proprio mancare!

Teaser Livrea AlphaTauri
Photo by: Scuderia Toro Rosso

Articolo precedente
Mercedes, Cowell: “Il caldo non sarà più un problema”
Prossimo Articolo
Video esclusivo Alfa Romeo: Raikkonen a Fiorano con la C39

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | Presentazione AlphaTauri |
Piloti | Daniil Kvyat , Pierre Gasly |
Team | Alpha Tauri |
Autore | Redazione Motorsport.com |
AlphaTauri: lancio AT01 in diretta video su Motorsport.com
Di tendenza
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.
Mercedes W12: estremizzare per continuare a dominare
La Mercedes W12 è una monoposto che va ad estremizzare alcuni concetti visti sulla W11 ma anche sulla concorrenza. Gli attenti uomini guidati da James Allison sono andati alla ricerca del carico perduto - per motivi regolamentari - al retrotreno, massimizzando l'effetto Coanda. Ma non solo...
I 10 punti interrogativi sulla stagione 2021 di Formula 1
23 gare sono troppe? La Red Bull riuscirà a lottare con la Mercedes? Sainz sarà al livello di Leclerc in Ferrari? Karun Chandhok ha analizzato i 10 punti interrogativi della stagione 2021 di Formula 1.
Alfa Romeo: oggi di Racing c'è solo un adesivo
La Casa del Biscione è solo all'apparenza impegnata in F1, ma di ingegneristico non c'è praticamente nulla, mentre nel turismo sono tante le realtà che in questi anni hanno provato a rilanciare il marchio, ma solo coi propri investimenti.
Come i nuovi investitori McLaren hanno già avuto un impatto in F1
L’accordo che McLaren ha concluso l'anno scorso con MSP Sports Capital, che aiuterà il team di Formula 1 a corto di liquidità a pagare per i tanto necessari aggiornamenti delle infrastrutture, punta anche al futuro della Formula 1 stessa, come analizza Stuart Codling di GP Racing.
F1 Stories: W01, la prima Mercedes di Schumacher
La W01 è la monoposto che rappresenta il ritorno della firma Mercedes in Formula 1, un'assenza che perdurava dal lontano 1955. Ma è anche la vettura che accompagna il ritorno della leggenda Schumacher in un campionato del mondo, nel 2010.
Verstappen: un basso profilo per sorprendere nel 2021?
L'olandese non si è voluto sbilanciare in occasione del filming day della Red Bull circa le reali potenzialità della RB16B. Pretattica o forse Max è rimasto scottato troppe volte negli anni passati?
Alfa Romeo: si sacrifica il 2021 per puntare tutto sul 2022
Già dalla presentazione si è capito che l'Alfa Romeo deciderà di sacrificare il 2021 e portare pochi sviluppi per puntare tutto sul 2022 e cercare di risalire la china sfruttando il cambiamento regolamentare.