Alonso si diverte: "9° posto inatteso, che adrenalina!"
Lo spagnolo piazza la sua Alpine in Top10 nonostante le difficoltà e per la gara spera di ripetersi, anche se le tante situazioni nuove da gestire non saranno semplici.

Si può certamente dire che la Qualifica di Fernando Alonso sia stata molto positiva, almeno per quanto visto in Bahrain.
Al rientro in Formula 1, lo spagnolo è riuscito a piazzare la propria Alpine al nono posto, pagando al poleman Max Verstappen appena 1"252.
Un risultato che lo stesso portacolori della Casa francese non si aspettava, specialmente dopo le tante difficoltà patite nelle prove.
"Ammetto che avevo grandi speranze per la Qualifica, un po' perché la direzione del vento era cambiata e poi perché con le temperature più basse potevo guidare un po' meglio con il mio stile", spiega Alonso.
"Detto ciò, siamo andati anche meglio del previsto e onestamente non mi aspettavo di essere così avanti. Per tutto il weekend mi è mancata confidenza con il posteriore della macchina e nelle prestazioni in frenata perché era tutto molto diverso rispetto ai test".
"E' stata difficile e comunque alla prima Qualifica dell'anno non sai mai cosa aspettarti. Per questo sono contento del nono posto".
Negli anni di assenza, diverse cose sono cambiate nel circus e Alonso se n'è accorto fin dal primo giorno trascorso nel paddock, dove ha potuto cominciare a capire come dovrà comportarsi durante il Gran Premio di domani se vuole ottenere un buon risultato.
"In gara ci saranno delle novità per tutti, a cominciare dalla gestione della partenza, della prima frenata e quant'altro. Dobbiamo restare fuori dai guai e gestire bene le situazioni".
"Fare 57 giri di fila è un'altra cosa che non ho mai fatto nei test, poi ci sono i pit-stop da 2", che per me alla fine sono una cosa nuova, oltre a tanto altro. Sinceramente non so come potrà andare, ma sono curioso di scoprirlo".
Un obiettivo, comunque, l'asturiano se lo pone lo stesso, seppur consapevole che la concorrenza non mancherà a dargli filo da torcere.
"Sarei felice di andare a punti. L'obiettivo è la Top10, ma so anche che alcuni nostri avversari che partiranno dietro a noi saranno molto forti, partendo anche con le gomme medie, che oggi è una scelta che non ha pagato, ma domani potrà renderli più veloci".
"Se partiamo bene e ci giochiamo a modo la strategia, credo che fra i primi dieci ci possiamo arrivare".
Infine Alonso conferma di non aver perso lo smalto e le caratteristiche di "animale da gara" domani potranno rendere il suo rientro in F1 ancor più interessante.
"C'è da dire che in gara l'adrenalina non farà così tanta differenza come in Qualifica perché si deve mantenere un determinato passo e gestire bene le gomme. Con questi pneumatici, quando invece devi fare il tempo, puoi spremerli subito al massimo sfruttando anche la poca benzina a bordo, per cui è chiaro che l'adrenalina sale e ti spinge a dare il massimo. E' divertentissimo guidare così, davvero fantastico".
Ferrari: un avvio migliore del previsto da confermare in gara
Red Bull detta legge, Mercedes cerca l'attacco a due punte
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.