Alonso beffato in Bahrain da un involucro per panini
Lo spagnolo è stato costretto al ritiro quando stava lottando in top ten a causa di una carta di imballaggio per panini che si è infilata nel condotto dei freni facendo innalzare le temperature dell'impianto.

Fernando Alonso non ha perso lo smalto. Il due volte campione, autore del nono tempo in qualifica con la Alpine, è stato protagonista di una gara vissuta con il coltello tra i denti che l’ha visto lottare con McLaren, Aston Martin e Ferrari nelle battute per un posto in top 10.
La fortuna però non è stata dalla sua parte, e quando sembrava ormai certo un piazzamento a punti Fernando è stato costretto al ritiro a causa di un surriscaldamento dell’impianto frenante.
Soltanto quando la squadra ha analizzato la vettura si è capito che il problema è stato determinato da un involucro per panini finito nella brake duct.
Marcin Budkowski ha dichiarato: “Dopo la sua prima sosta abbiamo avuto un piccolo problema che ci ha costretto a ridurre le prestazioni della vettura, poi, dopo la seconda sosta, una carta da imballaggio per panini si è incastrata all'interno del condotto del freno posteriore della vettura di Fernando”.
"Questo ha fatto innalzare le temperature e ha causato alcuni danni al sistema frenante, e siamo stati costretti al ritiro per motivi di sicurezza. È stata una prima gara molto sfortunata per Fernando, considerando quanto sembrava forte”.
Nonostante la delusione per lo zero in classifica, Alonso si è detto soddisfatto del suo ritorno in Formula 1.
“La partenza è stata divertente, ho guadagnato alcune posizioni e ho avuto alcune battaglie piacevoli con i vecchi colleghi. Tuttavia, è stato deludente non vedere la bandiera a scacchi alla fine”.
"Il problema che abbiamo avuto dopo la seconda sosta è stato un problema ai freni posteriori. Alcuni detriti sono entrati nei condotti dei freni e hanno fatto innalzare le temperature dell’impianto”.
"Se devo analizzare la gara posso dire che nel gruppo di mezzo siamo tutti molto vicini e solo un paio di decimi possono cambiare l'ordine in modo significativo. Penso che sarà una stagione molto interessante e competitiva da guardare. Ci presenteremo ad Imola pronti per lottare daccapo".
Per la Alpine la gara inaugurale è stata avara di soddisfazioni. Esteban Ocon, infatti, ha chiuso fuori dai punti in tredicesima piazza dopo essere stato spedito in testacoda da Sebastian Vettel.
“Seb mi è venuto addosso, ma si è scusato. Tutti facciamo degli errori, sono cose che capitano”.
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Евгений Сафронов
Fernando Alonso, Alpine F1 in conferenza stampa

Foto di: FIA Pool
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521, ai box

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine F1

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Lance Stroll, Aston Martin AMR21 Fernando Alonso, Alpine A521 Carlos Sainz Jr., Ferrari SF21

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521, Lando Norris, McLaren MCL35M

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521, Lance Stroll, Aston Martin AMR21, Carlos Sainz Jr., Ferrari SF21, e Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C41

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521, Nicholas Latifi, Williams FW43B

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Fernando Alonso, Alpine A521

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Articolo precedente
Verstappen e l'errore che è costato una possibile vittoria
Prossimo Articolo
Report F1: Verstappen ingenuo nel restituire la posizione

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP del Bahrain |
Sotto-evento | Gara |
Piloti | Fernando Alonso |
Team | Alpine |
Autore | Jonathan Noble |
Alonso beffato in Bahrain da un involucro per panini
Di tendenza
Podcast: Chinchero analizza le Libere del GP dell'Emilia Romagna
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast i primi 2 turni di prove libere del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: "Alpine, nuova ala anteriore sulla A521"
La Formula 1 torna in pista e lo fa ad Imola. Andiamo ad analizzare le prime novità tecniche con il nostro inviato Giorgio Piola e il direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes.
Larini: “Schumacher non mi ha voluto come compagno in Ferrari"
Continua la nostra serie di interviste esclusive ai protagonisti del mondo delle competizioni a due e quattro ruote. In questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Nicola Larini - ex pilota di Formula 1 e pilota Ferrari - racconta la propria esperienza in occasione del GP di San Marino del 1994 - gara che lo ha visto protagonista - situazione alla quale aggiunge anche rivelazioni mai dette circa la possibilità di essere titolare per la Scuderia di Maranello nel 1996, situazione alla quale Michael Schumacher mise il veto
Mercedes: nuova divisione dei compiti a livello tecnico
La squadra di Brackley la scorsa settimana ha ufficializzato che James Allison farà un passo indietro e dal 1 luglio cambierà ruolo per lasciare la figura di direttore tecnico a Mike Elliott. Andiamo a scoprire cosa c'è dietro a questa decisione e quali implicazioni avrà nel breve e nel futuro.
Ceccarelli: “Capelli all’inizio sbagliava alimentazione”
Terza puntata della rubrica Doctor F1 in compagnia di Franco Nugnes e del dottor Riccardo Ceccarelli, medico con esperienza ultratrentennale in Formula 1. In questa puntata, andiamo a toccare il delicato tema dell'alimentazione di un pilota
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli
Chinchero racconta Alonso (pt.2) - It's a long way to the top
Dodicesima puntata di It's a long way to the top, rubrica podcast di Roberto Chinchero in cui, la prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta attraverso aneddoti la scalata alla F1 di Fernando Alonso. Ecco a voi la seconda di 3 puntate sull'asturiano. Buon ascolto!
F1 Stories: la storia del Gran Premio di Imola
Anche nel 2021, Imola è inclusa nelle tappe di un Mondiale di Formula 1. Un tracciato ricco di storia. Una storia, che merita di essere raccontata e ricordata...