Alonso: "Aerodinamica fantasiosa e curata nel dettaglio"

Lo spagnolo spera che il 2015 da dimenticare possa essere solo un lontano ricordo per la McLaren-Honda e confida nella MP4-31 per provare risalire la china nel 2016.

Alonso: "Aerodinamica fantasiosa e curata nel dettaglio"
Fernando Alonso e  Jenson Button, McLaren
McLaren MP4-31
McLaren MP4-31
McLaren MP4-31
McLaren MP4-31, dettaglio
Carica lettore audio

La terribile stagione 2015 è alle spalle per Fernando Alonso e la McLaren-Honda. Un'annata iniziata male, con l'incidente di Barcellona ed il ricovero in ospedale, e proseguita con una MP4-30 raramente in grado di battagliare per la zona punti. Ora lo spagnolo, che solitamente è abituato a lottare per altre posizioni, spera che la squadra di Woking sia pronta per voltare pagina insieme a lui in questo 2016, puntando sulla nuova MP4-31.

"L'inizio di una nuova stagione porta sempre delle sensazioni speciali, caratterizzate da un sacco di attesa per l'anno che sta per cominciare. Quest'anno non è diverso: sono emozionato ed impaziente di partire. L'anno scorso eravamo molto sotto ai riflettori, perché è stato il primo anno della rinnovata partnership tra McLaren ed Honda. E' stata una stagione difficile per tutti noi, ma abbiamo imparato tanto" ha detto Fernando.

Lui si sente particolarmente carico: "Allo stesso modo, è stato un inverno molto produttivo per me. Mi sono allenato molto duramente, come al solito, ma mi sono anche divertito insieme alla mia famiglia, oltre ad aver tenuto d'occhio il lavoro che avveniva presso il McLaren Technology Centre di Woking, dove i ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile per avere la monoposto pronta in tempo. Anche i ragazzi della Honda poi hanno lavorato a ritmo incessante a Sakura".

La speranza quindi è che la vettura possa essere anche competitiva oltre che bella: "Il pacchetto aerodinamico mostra fantasia ed attenzione al dettaglio. L'intera vettura è bella in realtà. Come ho detto, è particolarmente ben confezionata dal punto di vista aerodinamico, ed io mi sento pronto per questa nuova sfida al 100%".

condivisioni
commenti

La Mercedes W07 Hybrid analizzata in 15 punti da Piola

Boullier: "Dovremo continuare a far collaborare al meglio i nostri reparti"