Alfa Romeo: ecco perché Raikkonen ha tamponato Giovinazzi
Kimi Raikkonen si è reso protagonista di un tamponamento ai danni di Antonio Giovinazzi al secondo giro del GP del Portogallo. Ecco i motivi dell'accaduto tra i due compagni di squadra in Alfa Romeo Racing a Portimao.


Il Gran Premio del Portogallo del team Alfa Romeo Racing non è certo stato memorabile, salvato solo dal 12esimo posto di Antonio Giovinazzi dopo una gara buona, ma non sufficiente per cogliere punti a Portimao a causa di una C41 non ancora capace di lottare costantemente per la Top 10.
Ma il team diretto da Frederic Vasseur ha rischiato di veder terminare la gara delle proprie monoposto anzitempo e per cause direttamente legate ai propri piloti. All'inizio del secondo giro le due Alfa Romeo C41 sono entrate in contatto, con Raikkonen - intento a cercare il recupero con gomme Soft - che ha tamponato la monoposto di Antonio Giovinazzi sul rettilineo d'arrivo.
Ad avere la peggio è stato il finlandese. L'ala anteriore della sua C41 si è rotto, finendo sotto la scocca della vettura e facendole così perdere direzionalità. Questo ha costretto Kimi al ritiro e ha chiamato in pista la Safety Car. Fortunatamente per Giovinazzi, la sua monoposto non ha subito danni ed è riuscito a chiudere la gara.
Rientrato nel Paddock dopo l'incidente, Raikkonen ha spiegato quali siano stati i motivi che hanno generato la collisione tra le due Alfa Romeo in un tratto così inusuale.
"In sostanza è stato un mio errore. Stavo controllando qualcosa sul volante e cambiando un settaggio che avevo fatto male arrivando all'ultima curva. Per questo ho dovuto fare un'altra modifica e poi ho colpito Antonio, dunque è stato chiaramente un mio errore".
Questa invece la ricostruzione dell'incidente fatta da Antonio Giovinazzi a fine gara. Il pugliese ha poi sottolineato come sia stato in grado di fare un fine settimana senza sbavature, ma non sufficiente per riuscire a portare a casa punti anche a Portimao.
"Non ho parlato con Kimi e lui ha lasciato subito la pista, ma il team mi ha detto che stava cambiando qualcosa sul volante, ma è andata bene per me. Fortunatamente non ho avuto forature e ho fatto una gara lineare. Mi sono divertito a lottare con Fernando nella prima parte di gara e alla fine con Vettel".
"Sono partito 12esimo e ho chiuso sempre in quella posizione, risultando più veloce delle Aston Martin. Il fatto è che siamo risultati più lenti delle Alpine e non è stato sufficiente per entrare in Top 10 per prendere punti", ha concluso il pugliese.

Masi spiega la cancellazione del giro più veloce di Verstappen
Wolff svela: "Bottas rallentato da un guasto a un sensore"

Ultime notizie
F1 | Zhou e gli insulti prima del debutto: "Mi hanno fatto male"
Guanyu Zhou è rimasto "piuttosto sorpreso" dal livello di abusi che ha subito online prima del suo debutto in Formula 1 con l'Alfa Romeo, ammettendo che "hanno fatto un po' male".
F1 | Wolff esclusivo: "Porpoising? La FIA non vuole un bis della NFL"
Il team principal della Mercedes ha rilasciato una lunga intervista esclusiva a Motorsport.com, toccando tanti argomenti, tra cui le difficoltà di inizio stagione, Abu Dhabi 2021 e le tanto contestate restrizioni legate al porpoising in arrivo da parte della FIA. Secondo Toto è una questione puramente medica, quindi va preservata la salute dei piloti, che non vanno mandati al macello come i giocatori di football americano a suo tempo.
F1 | Punti di penalità e multe: chi ha 'peccato' di più nel 2022?
Durante i GP, piloti e team possono ricevere sanzioni in termini di punti sulla licenza e pecuniarie: vediamo com'è la situazione arrivati alla sosta estiva, chi rischia uno stop per una gara e chi ha dovuto sborsare parecchi soldi.
F1 | Russell convinto: "La stretta sui fondi avvicinerà Mercedes"
George Russell spera che la stretta sui fondi flessibili in arrivo dal Gran Premio del Belgio possa avvicinare la Mercedes alla lotta al vertice con Ferrari e Red Bull.