Alfa Romeo: Kubica è il primo a girare nei test di Barcellona
La squadra di Hinwil manderà in pista il pilota polacco nella prima mattinata, poi toccherà a Giovinazzi, che girerà anche nella giornata conclusiva. Raikkonen invece guiderà la C39 solamente giovedì.

Continua a prendere forma lo scacchiere dei test di Formula 1 che scatteranno domani a Barcellona. L'ultima ad aver annunciato la sua line-up per le prime prove collettive della stagione è l'Alfa Romeo, che ha regalato anche una sorpresa.
Dopo che Kimi Raikkonen ha portato al debutto la C39 la scorsa settimana a Fiorano, approfittando di un filming day, domani sarà Robert Kubica ad aprire le danze con la monoposto nella sua livrea definitiva. Il polacco, scelto come riserva dopo il ritorno in F1 con la Williams della passata stagione, avrà quindi un ruolo attivo da subito nella sua nuova squadra.
Leggi anche:
Kubica scenderà in pista nella mattinata di domani, cedendo poi l'abitacolo ad Antonio Giovinazzi nel pomeriggio. Il pilota italiano avrà poi a sua disposizione anche l'intera giornata conclusiva, quella di venerdì.
Avendo già avuto modo di saggiare le qualità della C39 a Fiorano, Raikkonen invece girerà solamente nella seconda giornata, quella di giovedì.
Team | Giorno 1 | Giorno 2 | Giorno 3 |
---|---|---|---|
Mercedes | |||
Ferrari | Vettel | Leclerc/Vettel | Leclerc |
Red Bull | |||
McLaren | |||
Renault | |||
AlphaTauri | |||
Racing Point | Perez/Stroll | Perez | Stroll |
Alfa Romeo | Kubica/Giovinazzi | Raikkonen | Giovinazzi |
Haas F1 | Magnussen | Grosjean | Grosjean/Magnussen |
Williams | Russell/Latifi | Russell | Latifi |
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Davide Cavazza
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Davide Cavazza
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Alfa Romeo
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Alfa Romeo
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Alfa Romeo
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Davide Cavazza
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing

Foto di: Federico Basile / Motorsport Images

Articolo precedente
Racing Point spiega l'addio del title sponsor SportPesa
Prossimo Articolo
Ferrari: Vettel porta al debutto la SF1000 nel filming day

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | Test I di Febbraio a Barcellona |
Location | Circuit de Barcelona-Catalunya |
Piloti | Kimi Raikkonen , Robert Kubica , Antonio Giovinazzi |
Team | Alfa Romeo |
Autore | Matteo Nugnes |
Alfa Romeo: Kubica è il primo a girare nei test di Barcellona
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!