Aston Martin svela la nuova splendida safety car per la F1
La Casa inglese affiancherà quest'anno la Mercedes come fornitore per la safety car e la medical car e metterà a disposizione la splendida Vantage ed il SUV DBX.

Dopo l’anticipazione degli scorsi mesi, oggi è arrivata l’ufficialità. In questa stagione saranno Mercedes ed Aston Martin a fornire alla Formula 1 la safety car e la medical car.
Entrambi i produttori metteranno a disposizione i propri veicoli in diversi eventi per tutto il 2021, e per la prima volta in 25 anni saranno due Case a dividersi questo compito.
La Aston Martin realizzerà una versione specifica della Vantage come safety car, mentre il SUV DBX saròà utilizzato auto medica. Sia l'Aston Martin Vantage che l'Aston Martin DBX saranno caratterizzate da una livrea '2021 Aston Martin Racing Green' con accenti verde lime che richiama quella utilizzata dal team tornato in Formula 1 dopo un’assenza di 60 anni.
La Mercedes proseguirà la sua collaborazione che ormai è ininterrotta dal 1996 e fornirà una Mercedes-AMG GT R ed una Mercedes-AMG C 63 S Estate rispettivamente come safety car e medical car caratterizzate non più dalla elegantissima colorazione argentata, ma da una tonalità rosso brillante simile a quella già vista in occasione del GP di Toscana.

Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R
Photo by: Daimler AG
L’Aston Martin farà il suo debutto a Sakhir il 28 marzo in occasione del Gran Premio del Bahrain, mentre le vetture Mercedes-AMG saranno presenti ad Imola per il Gran Premio dell'Emilia-Romagna il 18 aprile.
I due costruttori si alterneranno nel corso della stagione, mentre presenza fissa al volante sarà sempre Bern Mayländer. Il sudafricano Alan van der Merwe continuerà ad essere alla guida della FIA Medical Car.
Stefano Domenicali ha voluto dare il proprio benvenuto al nuovo brand: "Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con Aston Martin e Mercedes-AMG. Sono marchi automobilistici iconici e siamo orgogliosi del loro posto nel nostro incredibile sport. La safety car e la medical car sono una parte enormemente importante della Formula 1 e sono sempre lì per garantire la sicurezza dei nostri piloti”.
“La scorsa stagione abbiamo ammirato l’eroica velocità e la dedizione degli equipaggi nel salvare Romain Grosjean dal suo drammatico incidente. Sia le vetture Aston Martin che quelle Mercedes-AMG sono perfettamente attrezzate per salvaguardare la sicurezza dei piloti".
Aston Martin, Safety Car e Medical Car ufficiali della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car e Medical Car ufficiali della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car e Medical Car ufficiali della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Aston Martin, Safety Car ufficiale della Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Medical Car Aston Martin per la Formula 1

Foto di: Aston Martin
Mercedes-AMG GT 73e

Foto di: Motor1
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R e Medical Car, Mercedes-AMG C 63 S Estate

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R con Bernd Mayländer

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R con Bernd Mayländer

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Medical Car, Mercedes-AMG C 63 S Estate

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R e Medical Car, Mercedes-AMG C 63 S Estate

Foto di: Daimler AG
Mercedes-AMG Official FIA F1 Safety Car, Mercedes-AMG GT R e Medical Car, Mercedes-AMG C 63 S Estate

Foto di: Daimler AG

Articolo precedente
Stroll: "Ho sottovalutato le conseguenze del COVID"
Prossimo Articolo
Isola: "Le F1 2021 saranno più veloci del 2020"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | Presentazione Safety e Medical Car Aston Martin |
Sotto-evento | Presentazione |
Team | Aston Martin Racing |
Autore | Marco Di Marco |
Aston Martin svela la nuova splendida safety car per la F1
Di tendenza
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: “La Mercedes a Imola ha giocato l’asso nella manica”
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes e Giorgio Piola le principali novità tecniche introdotte nel corso del venerdì del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, con Mercedes che è tornata a fare la voce grossa
Podcast, Bobbi: "Ferrari, sorpresa di giornata"
Andiamo ad analizzare il venerdì di prove libere del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Formula 1 insieme a Marco Congiu e Matteo Bobbi. In questo podcast, il due volte iridato FIA GT e volto di Sky Sport F1 ci spiega cosa occorra per andare forti ad Imola, oltre a parlarci di una Mercedes sui binari ed una Ferrari vera sorpresa di giornata
Podcast: Chinchero analizza le Libere del GP dell'Emilia Romagna
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast i primi 2 turni di prove libere del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: "Alpine, nuova ala anteriore sulla A521"
La Formula 1 torna in pista e lo fa ad Imola. Andiamo ad analizzare le prime novità tecniche con il nostro inviato Giorgio Piola e il direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes.