Il team principal della Ferrari ha risposto così alle polemiche sulle legalità della power unit del Cavallino, poi ha aggiunto: "Siamo stati la squadra più controllata, ma non ci sono mai stati dubbi sulla legalità".
Binotto e Camilleri non hanno ancora le idee chiare sui piloti del 2021. Mattia a priori non esclude una conferma della coppia Vettel-Leclerc, ma il vertice del Cavallino nella Cena di Natale ha chiuso le porte di Maranello in faccia a Verstappen e Alonso.
Durante la cena di Natale con la stampa, il team principal Binotto ha rivelato che per il 2020 la situazione è cambiata e che entrambi i piloti dovranno puntare al titolo, con la consapevolezza che il team è la priorità.
Nel corso della classica cena di Natale con la stampa, Mattia Binotto ha parlato della stagione 2019 della Ferrari, ma anche del futuro su cosa servirà per battere Mercedes.
Mattia Binotto e Louis Camilleri hanno incontrato i giornalisti della F1 nella Cena di Natale. Il team principal, dopo una lucida ricostruzione del 2019, ha ufficializzato la data in cui verrà scoperta la macchina nuova. E il filming day precederà di un giorno l'inizio dei test invernali il18 febbraio. La Ferrari si sente la sfidante della Mercedes.
Binotto orgoglioso: "La Ferrari ha il miglior motore della F1"
Il team principal della Ferrari ha risposto così alle polemiche sulle legalità della power unit del Cavallino, poi ha aggiunto: "Siamo stati la squadra più controllata, ma non ci sono mai stati dubbi sulla legalità".
Ferrari cancella Verstappen e Alonso dalla lista piloti 2021
Binotto e Camilleri non hanno ancora le idee chiare sui piloti del 2021. Mattia a priori non esclude una conferma della coppia Vettel-Leclerc, ma il vertice del Cavallino nella Cena di Natale ha chiuso le porte di Maranello in faccia a Verstappen e Alonso.
Ferrari: nel 2020 niente prima guida, Vettel e Leclerc alla pari
Durante la cena di Natale con la stampa, il team principal Binotto ha rivelato che per il 2020 la situazione è cambiata e che entrambi i piloti dovranno puntare al titolo, con la consapevolezza che il team è la priorità.
Ferrari: tutte le verità di Binotto sugli errori 2019
Nel corso della classica cena di Natale con la stampa, Mattia Binotto ha parlato della stagione 2019 della Ferrari, ma anche del futuro su cosa servirà per battere Mercedes.
Ferrari: la presentazione della Rossa 2020 sarà l'11 febbraio
Mattia Binotto e Louis Camilleri hanno incontrato i giornalisti della F1 nella Cena di Natale. Il team principal, dopo una lucida ricostruzione del 2019, ha ufficializzato la data in cui verrà scoperta la macchina nuova. E il filming day precederà di un giorno l'inizio dei test invernali il18 febbraio. La Ferrari si sente la sfidante della Mercedes.
McLaren pianifica un grande passo avanti con il nuovo simulatore
La McLaren punta a far debuttare nel 2020 il suo nuovo simulatore, che secondo il direttore tecnico James Key rappresenta un grande passo avanti rispetto al suo predecessore.
Scambio Rossi-Hamilton: ecco il video ufficiale di Valencia
Non c'è bisogno di molte parole per commentare queste immagini, basta vedere Valentino Rossi sulla Mercedes W08 e Lewis Hamilton sulla Yamaha M1 per capire la portata di questo evento. Cosa state aspettando? Cliccate sul play!
Fotogallery: lo scambio tra Valentino Rossi e Lewis Hamilton
Ecco le immagini del test "scambio" di Valencia in cui il "Dottore" è salito sulla Mercedes di Formula 1 e il britannico invece ha guidato la Yamaha di MotoGP.
Hamilton impressiona Jarvis: "E' andato subito veloce con la M1"
Il 6 volte iridato di F1 ha sorpreso subito Lin Jarvis per la sua velocità in sella alla M1. Hamilton, invece, sottolinea il piacere di essere in pista sulla Yamaha con il suo idolo Rossi.
Rossi: "Sulla Mercedes mi sono sentito un vero pilota di F1"
Il "Dottore" si è goduto fino in fondo lo scambio con Hamilton, divertendosi al volante della Mercedes W08 del 2017 e sottolineando anche la rapidità con cui Lewis si è adattato alla Yamaha MotoGP
Haas: smentito l'arrivo dell'aerodinamico Cattelani
La squadra diretta da Gunther Steiner ha rinnovato la fiducia a Rob Taylor, direttore tecnico, e Ben Agathangelou, responsabile aerodinamico. Non è previsto, quindi, l'inserimento del transalpino in uscita dalla McLaren. La Haas potenzierà la fase di simulazione usando il "ragno" della Dallara.
Scambio Rossi-Hamilton: sui social spunta un primo video
Dopo due giorni d'attesa, finalmente sui social network è trapelato un primo breve video dell'evento di lunedì a Valencia, con il "Dottore sulla Mercedes di F1 e Lewis in sella alla Yamaha di MotoGP.
F1: svelato il nuovo disegno della pista del GP del Vietnam
Al layout originario è stata aggiunta una curva. Dunque queste saranno 23 aumentando anche la lunghezza complessiva della pista.
Leclerc: "7 pole e 10 podi: a inizio 2019 non ci avrei creduto"
Charles Leclerc crede che il suo primo anno da pilota della Ferrari in Formula 1 sia stato anche migliore delle aspettative, perché non pensava di poter ottenere certi risultati nel 2019.
Pirelli: primi 4 GP del 2020 tutti con le stesse mescole
La Pirelli ha annunciato che in Australia, Bahrain, Vietnam e Cina saranno a disposizione le mescole C2, C3 e C4. Stesse scelte del 2019 a Melbourne e Shanghai, mentre si va verso il morbido a Sakhir. Per Hanoi è il debutto.
Carlos Sainz ha già fatto il sedile per la McLaren 2020
Il pilota della McLaren ha rivelato sui social network di aver già realizzato il sedile per la monoposto 2020 prima di partire per le vacanze natalizie.
Votazione unanime: capire le gomme un'arte difficile
La Formula 1 ha scelto la via facile per risolvere il ballottaggio sul tipo di gomme da usare nel 2020. I team hanno trovato il consenso unanime per puntare alla fornitura 2019 nella speranza di risparmiare budget e non andare incontro a sorprese nell'uso del pneumatico.
F1 gomme 2019: una scelta di convenienza, non tecnica
Pirelli, FIA e la 10 squadre di F1 hanno convenuto che fosse meglio procedere nel 2020 con le gomme di questa stagione anziché dotarsi di quelle che avevano un nuovo profilo. Le nuove coperture avrebbero richiesto un costoso sviluppo in galleria del vento e si è preferito risparmiare, ma...
Ferrari 2020: sospensione idraulica e scarichi che soffiano
Mattia Binotto ha detto che sulla monoposto del prossimo anno non ci saranno delle rivoluzioni, ma è più prevedibile una correzione dei problemi che hanno afflitto la Rossa nel 2019. Scopriamo alcuni punti che saranno modificati.
F1: gomme 2020 bocciate all'unanimità, restano le 2019
La FIA ha reso noto che le squadre hanno votato all'unanimità contro l'introduzione degli pneumatici sviluppati per il 2020 dalla Pirelli, quindi l'anno prossimo si continuerà con quelli 2019.
Controllo corsa
Risultati
- Formula 1
- MotoGP
- WRC
- WSBK
- Formula E
- WEC
Classifica
- Formula 1
- MotoGP
- WRC
- WSBK
- Formula E
- WEC
1 | ![]() | 413 pt |
2 | ![]() | 326 pt |
3 | ![]() | 278 pt |
1 | ![]() | Mercedes | 739 pt |
2 | ![]() | Ferrari | 504 pt |
3 | ![]() | Red Bull Racing | 417 pt |