La Corte Costituzionale ha sentenziato a favore dell'Autodromo Internazionale del Mugello in materia di rumore, mettendo fine ad una questione annosa che rischiava di limitare l'attività sul tracciato toscano. Le correzioni fatte alla Legge regionale hanno "...fatto cessare la materia del contendere, rendendo non fondate le residue questioni di legittimità costituzionale”.
Dopo che si sono moltiplicate le voci di un possibile annullamento della gara nel calendario del mondiale F1 2021, l'Automobile Club de Monaco ha pubblicato un tweet nel quale conferma le date dei tre eventi motoristici che si disputeranno sulle strade del Principato fra fine aprile e maggio. Per il momento non ci sono prese di posizione che riguardano Baku e Canada, le altre due gare che si disputano su un traccciato cittadino.
Per rendere omaggio al 25° anniversario della conquista del titolo iridato abbiamo raccolto le dieci più belle gare mai disputate dal campione del mondo 1996.
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Il team di Hinwil ha deciso di mostrare la monoposto 2021 a Varsavia il 22 febbraio in onore della Orlen che resterà main sponsor della squadra: si tratterà della prima F1 del nuovo anno che vedrà calare i veli.
Mugello: vinta la battaglia sul rumore dell'autodromo!
La Corte Costituzionale ha sentenziato a favore dell'Autodromo Internazionale del Mugello in materia di rumore, mettendo fine ad una questione annosa che rischiava di limitare l'attività sul tracciato toscano. Le correzioni fatte alla Legge regionale hanno "...fatto cessare la materia del contendere, rendendo non fondate le residue questioni di legittimità costituzionale”.
F1: l'AC Monaco conferma il Gran Premio con un tweet
Dopo che si sono moltiplicate le voci di un possibile annullamento della gara nel calendario del mondiale F1 2021, l'Automobile Club de Monaco ha pubblicato un tweet nel quale conferma le date dei tre eventi motoristici che si disputeranno sulle strade del Principato fra fine aprile e maggio. Per il momento non ci sono prese di posizione che riguardano Baku e Canada, le altre due gare che si disputano su un traccciato cittadino.
Le dieci gare più belle disputate da Damon Hill
Per rendere omaggio al 25° anniversario della conquista del titolo iridato abbiamo raccolto le dieci più belle gare mai disputate dal campione del mondo 1996.
Podcast: Stelle di altri mondi - Chinchero racconta Maldonado
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Alfa Romeo 2021: la presentazione a Varsavia il 22 febbraio
Il team di Hinwil ha deciso di mostrare la monoposto 2021 a Varsavia il 22 febbraio in onore della Orlen che resterà main sponsor della squadra: si tratterà della prima F1 del nuovo anno che vedrà calare i veli.
Ferrari: la SF21 salta un numero nelle sigle dei telai di F1
La deludente SF1000 è stata la 66esima monoposto della Ferrari in F1 ed era nota con una sigla di progetto che era 671. La Rossa del 2021 salta un numero e diventa la 673 perché nel 2020 era stato lanciato lo studio della monoposto a effetto suolo che vedrà la luce solo nel 2022 a causa dello spostamento di un anno delle nuove regole deciso dalla FIA. La 672, quindi, sarà la macchina del prossimo anno.
Paradosso Mercedes: e se si liberasse Russell da Williams?
Il lungo tira e molla del rinnovo contrattuale di Hamilton con la Mercedes dopo che è scaduto il contratto alimenta molte voci. Alla fine il campione del mondo troverà l'accordo per proseguire la cavalcata iridata con la Stella, ma è quanto meno curioso analizzare cosa succederebbe se Kallenius, presidente Daimler, rompesse gli indugi andando a liberare il pupillo George Russell dal contratto Williams. Che rivoluzione ci sarebbe nel Circus?
Williams, la nuova proprietà vuole mantenere l’ambiente familiare
Il nuovo proprietario della Williams è determinato a far sì che il team di Formula 1 mantenga l'atmosfera di famiglia che ha caratterizzato la squadra per decenni.
Ecco perché la F1 dovrebbe sperimentare la Sprint Race
Dopo aver corso in circuiti fantastici nel 2020 a causa della pandemia, la Formula 1 dovrebbe proseguire la sua sperimentazione con un nuovo format di gare. Pat Symonds spiega il perché.
F1: scopriamo perché è complicato costruire il calendario
Liberty Media aveva ufficializzato un calendario 2021 record con 23 GP, ma in piena pandemia da Coronavirus si stanno cambiando i piani: l'Australia è stata posticipata in novembre e la Cina cancellata. Ci sono dubbi sui circuiti cittadini (Monaco, Azerbaijan e Canada). L'obiettivo di arrivare a disputare 18 o 19 GP, nella speranza che nella seconda parte dell'anno si possa aprire al pubblico. Ma ci sono tante difficoltà da superare: proviamo a capire...
F1: Alpine ufficializza Davide Brivio come Racing Director
Alpine ha confermato che l'ex team principal della Suzuki in MotoGP, Davide Brivio, entrerà a far parte della sua squadra di Formula 1 in questa stagione.
Costa: "La W04 è la Mercedes che ho nel cuore"
Seconda parte dell'intervista ad Aldo Costa. In questa puntata andiamo ad analizzare con lui il suo periodo d'oro trascorso in Mercedes
Mercedes W11: la miglior F1 di sempre?
Andiamo ad analizzare nel dettaglio la Mercedes W11, quella che - con ogni probabilità - sarà la monoposto più veloce della storia della Formula 1 per diverso tempo
Ghini:"La F1 estremizza anche l'America's Cup"
Torna l'appuntamento del sabato mattina di Motorsport.com. In questa puntata del "Candido", Franco Nugnes e Antonio Ghini, parlano del fascino dell'America's Cup, degli aspetti che accomunano le barche alla Formula 1 e del ruolo che quest'ultima potrebbe assumere per confermarsi leader tecnologico. Spazio anche al commento sull'edizione Dakar 2021 appena conclusa e sul delicato momento che sta affrontando Alex Zanardi.
Ferrari: prima uscita al simulatore per Carlos Sainz
Oggi il pilota spagnolo era a Maranello: dopo molte riunioni alla Gestione Sportiva, ha avuto modo di provare per la prima volta la monoposto del Cavallino al simulatore.
Grande lutto per la Mercedes: è morto Jurgen Hubbert
L'ex dirigente Mercedes Jurgen Hubbert, un uomo chiave per l'ingresso del marchio nel DTM e in Formula 1, è morto all'età di 81 anni.
Bottas: "Niente giochi alla Rosberg per battere Hamilton"
Valtteri Bottas dice di non avere alcun interesse a fare giochi mentali con il compagno di squadra Lewis Hamilton, come ha fatto il suo predecessore Nico Rosberg.
Mercedes: gli esuberi restano tutti a Brackley!
La squadra campione del mondo di F1 ha deciso di non disperdere il know how acquisito: smentito il passaggio di una quarantina di addetti all'Aston Martin, come la Ferrari gira personale alla Haas. I mille dipendenti verranno distribuiti sui diversi progetti in allestimento a Brackley a partire dalla barca dell'America’s Cup, per arrivare alle forniture dei team clienti e ai progetti esterni alla F1.
AlphaTauri: la conferma di Gasly per continuare a progredire
La retrocessione a Faenza del 2019 è servita a Gasly per crescere come pilota e dopo la conferma in AlphaTauri anche nel 2021 il francese è adesso diventato il faro per la scuderia sorella della Red Bull.
Ferrari: Charles Leclerc è positivo al COVID-19
E' stato lo stesso pilota monegasco a confermare la sua positività sui social network, poi è arrivata anche la conferma della Ferrari. Charles accusa solo sintomi lievi ed ora è in autoisolamento a Monaco.
Controllo corsa
Risultati
- Formula 1
- MotoGP
- WRC
- WSBK
- Formula E
- WEC
Classifica
- Formula 1
- MotoGP
- WRC
- WSBK
- Formula E
- WEC
1 | ![]() | 347 pt |
2 | ![]() | 223 pt |
3 | ![]() | 214 pt |
1 | ![]() | Mercedes | 573 pt |
2 | ![]() | Red Bull Racing | 319 pt |
3 | ![]() | McLaren | 202 pt |