Hyundai svelerà a Francoforte la propria arma per l'ETCR
La Casa coreana ha lavorato ad Alzenau sulla vettura TCR totalmente elettrica, che verrà presentata il 10 settembre in Germania. Un bel video di lancio ha come protagonista Tarquini, il modello è la Veloster N?

La Hyundai Motorsport la prossima settimana svelerà finalmente al mondo la propria auto con cui affronterà la nuova sfida nell'ETCR.
La Casa coreana da tempo sta lavorando al progetto dell'auto turismo totalmente elettrica che andrà a combattere nella relativa serie, che dal prossimo anno dovrebbe prendere il via grazie all'accordo siglato a giugno tra il promoter WSC Ltd. ed Eurosport Events.
La conferma che Hyundai ha pronta la propria arma è giunta oggi con l'annuncio che i veli saranno tolti al mezzo ufficialmente il 10 settembre al Salone di Francoforte. Come "antipasto", sui social è apparso un simpatico video con Gabriele Tarquini nelle vesti di scienziato intento a cercare più potenza per la macchina (rigorosamente coperta dal telone azzurro) nella sede di Alzenau.
Il Campione in carica del FIA WTCR ha una illuminazione vedendo il cielo nuvoloso e carico di fulmini, per cui collega immediatamente la vettura ai cavi dell'alta tensione andando a raccogliere tutta l'energia non appena una saetta colpisce l'insegna del capannone. La mossa funziona e il Cinghiale esplode in un "funziona, è viva!"
Al momento non è ancora chiaro che modello sia stato utilizzato, ma a giudicare dalle forme si dovrebbe trattare della Veloster N, auto che viene usata nelle serie TCR americane e che ha corso nel VLN e la 24h del Nurburgring.
Questa sarebbe anche una scelta logica a livello di marketing, dato che la i30 N è quella con cui proprio Tarquini ha vinto il FIA WTCR nel 2018, dunque si cercherebbe di differenziare i modelli sul mercato, non foss'altro perché l'ETCR è una categoria di livello globale che al momento annovera ufficialmente solo il marchio Cupra (con la già nota e-Racer).
"Dopo le reazioni positive al nostro progetto elettrico, siamo entusiasti di poter svelare l'auto al Salone di Francoforte - ha dichiarato il Direttore di Hyundai Motorsport, Andrea Adamo - Questo sottolinea la nostra volontà di continuare l'avventura nel motorsport dando inizio ad un nuovo capitolo e nuove avventure. Il futuro sembra luminoso e non vediamo l'ora che sia la prossima settimana".
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.