Ecco la Veloster N ETCR, l'arma elettrica di Hyundai
La Casa coreana ha svelato forme e livrea della vettura che utilizzerà nel campionato turismo elettrico del prossimo anno, con i test di sviluppo che partiranno a fine mese.

Si chiama Veloster N ETCR l'arma di Hyundai Motorsport per dare l'assalto il prossimo anno al nuovo ETCR, il campionato turismo riservato alle vetture totalmente elettriche.
Come anticipato la settimana scorsa tramite un video, nel quale Gabriele Tarquini in veste di scienziato cercava di dare più potenza alla sua macchina, al Salone di Francoforte la Casa coreana ha tolto i veli al mezzo basato sul modello Veloster N che corre nelle serie TCR americane e che ha partecipato al VLN e 24h del Nurburgring.
Il nome adottato è pressoché identico, a parte quella "E" davanti alla sigla TCR che sta appunto a sottolineare la spinta elettrica della Hyundai che ha trazione posteriore e il motore posizionato nel centro dell'abitacolo.
La livrea scelta è quella tipica Hyundai già presente sulle i30 N TCR del team BRC nel FIA WTCR, in azzurro, nero, blu e rosso, con la differenza di una serie di saette aggiunte su cofano, paraurti, tetto e fiancate.
Lo sviluppo della Veloster ETCR è partito con i primi progetti nella sede di Alzenau, in Germania, nel novembre 2018, per poi compiere i primi passi ad agosto di quest'anno, mentre i test veri e propri cominceranno a fine settembre sotto l'occhio degli ingegneri di Hyundai Motorsport, i quali collaboreranno con i colleghi di Namyang, in Sud Corea, condividendo dati e impressioni per arrivare ad una macchina vincente.
"Oggi siamo qui davanti ad una nuova pietra miliare per la storia di Hyundai Motorsport - ha dichiarato il Capo del Prodotto e Vice Presidente Esecutivo di Hyundai Motor Group, Thomas Schemera - Siamo orgogliosi di presentarvi la Hyundai Veloster N ETCR, la nostra prima auto da corsa elettrica, disegnata appositamente per l'ETCR. Avevamo già annunciato questo momento da tempo e siamo entusiasti di iniziare un nuovo capitolo per la nostra azienda. Grazie al successo ottenuto dal reparto Customer Racing nel mondo delle corse turismo, abbiamo raccolto ogni cosa per avere successo in tutto il mondo".
"L'ETCR è il passo successivo per la nostra avventura motoristica e si allinea perfettamente con la strategia legata al prodotto di Hyundai. Abbiamo un programma di test molto dettagliato per la Veloster N ETCR, supportato da un team di ingegneri di Hyundai Motorsport di altissimo livello; non vediamo l'ora che l'auto sia in azione, è l'aggiunta perfetta a quelle già presenti nel programma WRC e Corse Clienti legato ad i20 R5, i30 N TCR e Veloster N TCR".
Marcello Lotti, presidente di WSC (promoter di TCR ed ETCR), ha aggiunto: "La Hyundai Veloster N ETCR rappresenta il secondo marchio ad entrare nella nuova categoria turismo elettrica TCR, ma non sarà l'ultimo! Vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di buono se anche Hyundai ha scelto di buttarsi in questa avventura dopo aver creduto fortemente nel concetto TCR".
Hyundai svelerà a Francoforte la propria arma per l'ETCR
Primo test all'Hungaroring per la Hyundai ETCR
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.