Azzorre, PS9-10: Alexey Lukyanuk chiude la Prima Tappa con un solido vantaggio
Il russo completa una giornata da urlo con oltre mezzo minuto su Moura ed Habaj, mentre Loubet si riavvicina al podio. Ingram sale in Top5 per i problemi ai freni di Griebel. Remennik e Llarena guidano in ERC2 ed ERC3 Junior.

Alexey Lukyanuk chiude saldamente al comando la Prima Tappa dell'Azores Rallye, primo round stagionale del FIA European Rally Championship che il russo e il suo co-pilota Alexey Arnautov stanno letteralmente dominando.
Ben 9 vittorie su 10 PS hanno la firma del pilota della Saintéloc Racing, che con la sua nuova Citroën C3 R5 si è aggiudicato anche la ripetizione della "Vista do Rei-Feteiras" e la Super Speciale "Marques" (4,65km) negli uno contro uno all'interno della solita cava nella quale si erano sfidati tutti i concorrenti ieri. "Lucas" ha 40"1 di margine sugli avversari e domani dovrà principalmente pensare a gestire una situazione al momento decisamente positiva.
Molto distanti alle sue spalle le ŠKODA Fabia R5 di Ricardo Moura e Łukasz Habaj (Sports Racing Technologies), divisi da 6" netti a favore dell'idolo locale e in pienissima lotta per la piazza d'onore.
Ai piedi del podio c'è il leader della Classe ERC1 Junior, Pierre-Louis Loubet, che oggi ha perso la Top3 in mattinata, ma bravo a rimontare con la ŠKODA Fabia R5 del Team OSCARO/2C Compétition fino ad arrivare a 4"9 da Habaj con ottimi tempi nel loop pomeridiano.
Il francesino è seguito a 21"4 da Chris Ingram con la ŠKODA Fabia R5 della Toksport WRT, secondo in ERC1 Junior e autore del sorpasso in classifica generale ai danni di un Marijan Griebel che nelle ultime PS ha visto rompersi i freni posteriori della Volkswagen Polo R5 preparata dal team Baumschlager Rallye & Racing. Un vero peccato per il tedesco, oggi alle prese con prestazioni altalenanti non per colpa sua, ovviamente visibilmente contrariato all'arrivo della PS10.
Più staccati i portoghesi Luís Rego (ŠKODA Fabia R5) e Bruno Magalhães (Hyundai i20 R5), davanti ad Alexandros Tsouloftas. Il cipriota della Toksport WRT oggi ha recuperato terreno riuscendo a portare la propria ŠKODA Fabia R5 nona assoluta e sul podio dell'ERC1 Junior dietro al compagno di squadra Ingram nonostante un testacoda nella PS9. Completa la zona punti la ŠKODA Fabia R5 condotta da Ricardo Teodósio.
In Classe ERC2 la giornata trionfale di Sergei Remennik (RPM) si è conclusa con un amarissimo sorpasso effettuato ai suoi danni da Juan Carlos Alonso, che era a sua volta finito ad oltre 6' dal russo per forature e problemi. Remennik ha forato nella PS9 e ha perso parecchio tempo per cambiare la gomma della sua Mitsubishi Lancer Evo X (con il motore che poi non ha voluto saperne di riavviarsi), dunque l'argentino è tornato davanti clamorosamente.
In Classe ERC3 Junior davanti a tutta la coppia del Rally Team Spain a bordo della Peugeot 208 R2: Efrén Llarena e Sara Fernandez chiudono con 8"8 sulla Peugeot 208 R2 di Pedro Antunes (FPAK Portugal Team ERC). Terzo Sindre Furuseth (Peugeot 208 R2 - Saintéloc Junior Team), poi c'è Elias Lundberg (Opel Adam R2), con il gruppetto ravvicinatissimo.
ERC - Azores Rallye: PS9
ERC - Azores Rallye: PS10
Azzorre, PS8: Lukyanuk è un missile imprendibile per tutti
Azzorre, PS11: Habaj vola sotto la pioggia ed è secondo dietro a Lukyanuk che gestisce
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.