Cipro, PS1: Gryazin per un decimo davanti ad Al-Attiyah
Il lettone comincia alla grande mettendosi subito al comando, ma il pilota del Qatar è nella sua scia. Kajetanowicz terzo e molto arrabbiato, bene Tsouloftas e Timotheou, Magalhães perde tempo bloccato da Bostanci.

Nikolay Gryazin si piazza subito al comando del quarto round del FIA European Rally Championship, il Cyprus Rally, con i concorrenti che hanno affrontato di primissima mattina i 21,66km della PS "Kalo Chorio 1".
Il russo della Sports Racing Technologies ha portato la sua ŠKODA Fabia R5 al traguardo con il miglior tempo lungo i polverosi sterrati dell'isola mediterranea, mettendosi alle spalle per un solo decimo la Ford Fiesta R5 di Nasser Al-Attiyah.
Qualche difficoltà in più l'ha avuta Kajetan Kajetanowicz, che al momento è terzo con la Ford Fiesta R5 del LOTOS Rally Team a 10"1 dal leader. Il polacco ha però trovato difficile guidare lungo il percorso per un radar compilato male e per un set-up a suo dire totalmente sbagliato che gli ha fatto mancare aderenza.
Una coppia di piloti di casa va a completare la Top5. Alexandros Tsouloftas al momento è quarto con la stessa Citroën DS3 R5 utilizzata un paio di settimane fa per ottenere il medesimo piazzamento finale in Grecia, mentre Charalambos Timotheou lo insegue a debita distanza con la ŠKODA Fabia R5 preparata dalla Motorsport Italia.
Non ha cominciato benissimo il leader del campionato, Bruno Magalhães, il quale ha dovuto percorrere ben 10km nella polvere con la Ford Fiesta R5 di Murat Bostanci davanti, dopo che il ragazzo del Castrol Ford Team Türkiye si era dovuto fermare per sostituire una gomma forata. Se il turco è sprofondato in 28a posizione, per il portoghese la gara si è messa malino dato che la sua ŠKODA Fabia R5 al momento è sesta con 38"1 di ritardo dalla prima posizione.
Al settimo posto abbiamo invece la ŠKODA Fabia R5 condotta dal ceco Antonín Tlusťák, davanti alla Mitsubishi Lancer Evo IX di Panikos Polykarpou (Comline Psaltis Rally Team).
Nono Christos Demosthenous al volante della Mitsubishi Lancer Evo IX affidatagli dal Petrolina - Eni Racing Team. Il cipriota, oltre ad essersi messo alle spalle la Lancer Evo X di Michalis Posedias (Autotelio Rally Team) nella classifica generale, è salito al comando della Classe ERC2.
In questa categoria il podio vede la presenza delle Mitsubishi di Petros Panteli (Q8 Oils Rally Team) e Sergey Remennik (RPM), con il nostro Zelindo Melegari che occupa la quinta piazza.
In Classe ERC3 le Ford Fiesta R2T del Castrol Ford Team Türkiye cominciano a dettare legge, con Buǧra Banaz primo davanti al compagno di squadra Ümit Can Özdemir, mentre Artur Muradian completa il podio con la Peugeot 208 R2 della Neiksans Rally Sport.
La PS2 "Giorgos Kyprianou Lefkara 1" (18,48km) è stata cancellata poiché una delle primissime auto, la Mitsubishi di Deniz Denner, ha avuto un problema al cambio ed è rimasta ferma bloccando il percorso; onde evitare perdite di tempo, gli organizzatori hanno deciso di trasferire tutti i piloti direttamente al via della PS3.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.