La United Autosports vince a Portimao, GIanluca e Giorgio Roda sono Campioni in GTE
La Ligier #22 della United Autosports condotta da Filipe Albuquerque e Phil Hanson ha conquistato la sua seconda vittoria in European Le Mans Series nel gran finale andato in scena sull'Algarve International Circuit.

Timothe Buret, partito in prima fila con la Ligier #23 della Panis Barthez Competition ha preso subito il comando delle operazioni, poi il poleman Pierre Ragues ha riportato davanti la Oreca #29 della Duqueine Engineering.
Felipe Nasr ha intanto recuperato terreno con la Dallara #47 della Cetilar Villorba Corse e si è ritrovato anche in testa prima di venire penalizzato per un pit-stop non in sicurezza.
Ragues ha ceduto il volante della #29 a Nelson Panciatici, ma poco dopo ha accusato un problema ad una sospensione dovendosi ritirare.
Intanto le due auto della United Autosports si sono distinte superando la Ligier #23 (con sopra Canal) andando al comando.
La Oreca #26 della G-Drive Racing è finita in testacoda nelle mani di Roman Rusinov, poi nel finale ha rimontato arrivando quasi a sfiorare il successo.
Ad un'ora dalla fine un full course yellow ha creato un bel duello fra i primi quattro con le due auto della United Autosports in bagarre con la #26 della G-Drive Racing e la #23 della Panis Barthez Competition.
Nell'ultima girandola di pit stop le cose sono nuovamente cambiate.
L'idolo locale Albuquerque alla fine ha conquistato il successo precedendo la vettura #23 della Panis Barthez Competition guidata da Will Stevens, Julien Canal e Buret per 0"5, con la #32 della United Autosports di Will Owen, Wayne Boyd ed Hugo de Sadeleer, a completare un podio tutto Ligier.
La Ligier #13 dell'Inter Europol Competition affidata a Martin Hippe e Jakub Smiechowsk si è imposta in LMP3, mentre la Porsche #77 della Proton Competition condivisa da Christian Ried, Marvin Dienst e Dennis Olsen ha trionfato in GTE.
In questa categoria Gianluca e Giorgio Roda entrano nella storia per la conquista del titolo con la Porsche #88 della Proton Competition che dividono con Matteo Cairoli. E' la prima volta che padre e figlio si impongono in questa Classe, dove oggi hanno ottenuto il terzo posto.
Cla | # | Driver | Car | Gap |
---|---|---|---|---|
1 | 22 | Ligier JSP217 | ||
2 | 23 | Ligier JSP217 | 0.520 | |
3 | 32 | William Owen |
Ligier JSP217 | 14.647 |
4 | 26 | Oreca 07 | 15.185 | |
5 | 24 | Oreca 07 | 1'23.913 | |
6 | 28 | Oreca 07 | 1 lap | |
7 | 40 | Oreca 07 | 0.665 | |
8 | 39 | Oreca 07 | 40.734 | |
9 | 49 | Dallara P217 | 2 laps | |
10 | 13 | Ligier JS P3 | 8 laps | |
11 | 25 | Ligier JSP217 | 10.589 | |
12 | 7 | Colin Noble Christian Stubbe |
Ligier JS P3 | 12.520 |
13 | 2 | Ligier JS P3 | 42.634 | |
14 | 5 | Alexey Chuklin Daniil Pronenko |
Ligier JS P3 | 1'03.835 |
15 | 15 | Robert Garofall Job Van |
Ligier JS P3 | 9 laps |
16 | 9 | Ligier JS P3 | 17.497 | |
17 | 3 | Matthew Bell |
Ligier JS P3 | 35.658 |
18 | 14 | Luca Demarchi |
Ligier JS P3 | 42.711 |
19 | 8 | Christian Vaglio Nicolas Maulini |
Norma M 30 | 1'12.804 |
20 | 77 | Dennis Olsen |
Porsche 911 RSR | 10 laps |
21 | 19 | Michael Benham |
Norma M 30 | 34.223 |
22 | 66 | Ferrari F488 GTE | 11 laps | |
23 | 16 | Jacopo Baratto |
Ligier JS P3 | 9.334 |
24 | 88 | Porsche 911 RSR | 16.850 | |
25 | 47 | Dallara P217 | 36.145 | |
26 | 55 | Ferrari F488 GTE | 1'17.550 | |
27 | 12 | Vadim Meshcheriakov |
Ligier JS P3 | 12 laps |
28 | 17 | Norma M 30 | 24.951 | |
29 | 31 | Oreca 07 | 13 laps | |
30 | 83 | Ferrari F488 GTE | 22.805 | |
31 | 4 | Ligier JS P3 | 54.097 | |
32 | 10 | Riccardo Ponzio |
Norma M 30 | 25 laps |
33 | 6 | Ligier JS P3 | 35 laps | |
34 | 18 | Natan Bihel |
Ligier JS P3 | 38 laps |
35 | 21 | Oreca 07 | 40 laps | |
36 | 11 | Kay van |
Ligier JS P3 | 55 laps |
37 | 80 | Riccardo Pera |
Porsche 911 RSR | 58 laps |
38 | 30 | Henrique Chaves |
Dallara P217 | 72 laps |
39 | 29 | Oreca 07 | 88 laps |
Nicolas Jamin regala in extremis la pole position di Portimão al team Duqueine Engineering
Giorgio e Gianluca Roda campioni europei 2018 delle European Le Mans Series
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.