Il G-Drive Racing conquista il titolo in una 4 Ore di Spa-Francorchamps interrotta per pioggia
Roman Rusinov e Andrea Pizzitola si sono laureati campioni con una gara di anticipo nonostante una penalità rimediata da Vergne li abbia fatti finire fuori dai punti. La corsa è stata interrotta dopo 2 ore a causa delle condizioni meteo.










La United Ligier #22 ha iniziato la gara con alla guida Phil Hanson partito dalla seconda posizione, ma ha sofferto le condizioni di aderenza precaria dovute alla pioggia ed è subito retrocesso in classifica.
Hanson ha così lasciato l’abitacolo della vettura a Filipe Albuquerque in occasione del pit prima che la seconda safety car facesse il suo ingresso in pista ed il portoghese si è immediatamente reso competitivo risalendo rapidamente posizioni per poi portarsi in testa quando gli altri piloti davanti si sono fermati al pit.
Allo scoccare delle due ore la direzione gara ha fermato le operazioni con bandiera rossa a causa del meteo inclemente e dell’impossibilità di miglioramento delle condizioni atmosferiche.
L’equipaggio del G-Drive racing si è assicurato matematicamente il titolo in LMP2 nonostante una corsa orrenda che li ha visti coinvolti in numerosi incidneti.
Andrea Pizzitola è stato fortunato a non insabbiarsi in due uscite consecutive mentre si trovava sotto pressione ed è retrocesso in nona posizione per poi lasciare l’abitacolo a Jean Eric Vergne.
Il francese, nel corso del suo stint, ha costretto fuori pista la Porsche #77 del team Proton alla bus stop mentre era in lotta con la Rebellion #31 di Ryan Cullen.
La Porsche ha tagliato sull’erba bagnata ed è entrata in contatto con la vettura di Cullen quando è tornata in pista con il risultato che entrambe le auto sono state costrette ad una sosta ai box per riparare i danni.
Vergne è stato ritenuto responsabile dell’incidente ed ha ricevuto uno stop and go di due minuti ma non è stato in grado di scontare la penalità prima della bandiera rossa ed ha così concluso doppiato di un giro e fuori dalla top ten.
Nonostante ciò, visto che i principali rivali del Racing Engineering hanno conquistato solamente la metà dei punti ed hanno concluso in settima piazza, Roman Rusin ed Andrea Pizzitola hanno ottenuto il titolo piloti 2018, mentre Vergne non è stato incoronato campione perché ha saltato il round inaugurale del Paul Ricard per partecipare ad un impegno concomitante in Formula E.
Il podio è stato completato dalla Oreca #21 del DragonSpeed e dalla Ligier #23 del Panis-Barthez Competition.
Lo United Autosport ha potuto festeggiare la vittoria anche in LMP3 con John Falb e Scott Andrews, mentre Fabio Babini si è assicurato il successo in GTE al volante della Porsche #80 dell’Ebimotors non essendosi fermato ai box prima della bandiera rossa.
La seconda posizione è stata centrata dalla Ferrari #55 dello Spirit of Race, mentre la Porsche Proton #88, dopo aver comandato nella sua classe, è rimasta beffata dall’aver effettuato la sosta a differenza delle vetture #80 e #55.
Il round finale di Portimao del prossimo mese si rivelerà così decisivo per assegnare i titolo in LMP3 e GTE.
Cla | # | Driver | Car | Laps | Time | Gap | Interval | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 26 | Oreca 07 | 5 | 2'00.735 | 208.840 | |||
2 | 22 | Ligier JSP217 | 5 | 2'00.912 | 0.177 | 0.177 | 208.535 | |
3 | 29 | Oreca 07 | 6 | 2'01.251 | 0.516 | 0.339 | 207.952 | |
4 | 28 | Oreca 07 | 6 | 2'01.512 | 0.777 | 0.261 | 207.505 | |
5 | 31 | Oreca 07 | 4 | 2'01.665 | 0.930 | 0.153 | 207.244 | |
6 | 24 | Oreca 07 | 5 | 2'01.761 | 1.026 | 0.096 | 207.081 | |
7 | 21 | Oreca 07 | 6 | 2'02.121 | 1.386 | 0.360 | 206.470 | |
8 | 30 | Henrique Chaves |
Dallara P217 | 6 | 2'02.172 | 1.437 | 0.051 | 206.384 |
9 | 32 | William Owen |
Ligier JSP217 | 6 | 2'02.241 | 1.506 | 0.069 | 206.267 |
10 | 23 | Ligier JSP217 | 6 | 2'02.404 | 1.669 | 0.163 | 205.993 | |
11 | 47 | Dallara P217 | 6 | 2'02.405 | 1.670 | 0.001 | 205.991 | |
12 | 49 | Dallara P217 | 5 | 2'02.788 | 2.053 | 0.383 | 205.349 | |
13 | 40 | Oreca 07 | 6 | 2'03.248 | 2.513 | 0.460 | 204.582 | |
14 | 27 | Ligier JSP217 | 6 | 2'03.585 | 2.850 | 0.337 | 204.024 | |
15 | 25 | Ligier JSP217 | 6 | 2'05.614 | 4.879 | 2.029 | 200.729 | |
16 | 17 | Norma M 30 | 5 | 2'13.634 | 12.899 | 8.020 | 188.682 | |
17 | 11 | Kay van Mattia Drudi |
Ligier JS P3 | 6 | 2'13.699 | 12.964 | 0.065 | 188.590 |
18 | 6 | Ligier JS P3 | 6 | 2'13.874 | 13.139 | 0.175 | 188.344 | |
19 | 7 | Colin Noble Christian Stubbe |
Ligier JS P3 | 5 | 2'13.983 | 13.248 | 0.109 | 188.191 |
20 | 15 | Robert Garofall Job Van |
Ligier JS P3 | 6 | 2'14.062 | 13.327 | 0.079 | 188.080 |
21 | 8 | Christian Vaglio |
Norma M 30 | 5 | 2'14.248 | 13.513 | 0.186 | 187.819 |
22 | 19 | Norma M 30 | 6 | 2'14.279 | 13.544 | 0.031 | 187.776 | |
23 | 2 | Ligier JS P3 | 5 | 2'14.367 | 13.632 | 0.088 | 187.653 | |
24 | 9 | Yann Clairay |
Ligier JS P3 | 6 | 2'14.418 | 13.683 | 0.051 | 187.582 |
25 | 3 | Matthew Bell |
Ligier JS P3 | 5 | 2'14.539 | 13.804 | 0.121 | 187.413 |
26 | 4 | Ligier JS P3 | 6 | 2'14.658 | 13.923 | 0.119 | 187.247 | |
27 | 13 | Ligier JS P3 | 6 | 2'14.832 | 14.097 | 0.174 | 187.006 | |
28 | 5 | Alexey Chuklin Daniil Pronenko |
Ligier JS P3 | 5 | 2'15.022 | 14.287 | 0.190 | 186.742 |
29 | 10 | Riccardo Ponzio |
Norma M 30 | 6 | 2'15.323 | 14.588 | 0.301 | 186.327 |
30 | 88 | Porsche 911 RSR | 4 | 2'15.654 | 14.919 | 0.331 | 185.872 | |
31 | 14 | Luca Demarchi |
Ligier JS P3 | 6 | 2'15.800 | 15.065 | 0.146 | 185.673 |
32 | 77 | Dennis Olsen |
Porsche 911 RSR | 4 | 2'16.354 | 15.619 | 0.554 | 184.918 |
33 | 16 | Jacopo Baratto |
Ligier JS P3 | 6 | 2'17.173 | 16.438 | 0.819 | 183.814 |
34 | 80 | Riccardo Pera |
Porsche 911 RSR | 6 | 2'17.183 | 16.448 | 0.010 | 183.801 |
35 | 18 | Natan Bihel |
Ligier JS P3 | 5 | 2'17.617 | 16.882 | 0.434 | 183.221 |
36 | 66 | Ferrari F488 GTE | 5 | 2'17.810 | 17.075 | 0.193 | 182.964 | |
37 | 55 | Ferrari F488 GTE | 5 | 2'17.977 | 17.242 | 0.167 | 182.743 | |
38 | 83 | Ferrari F488 GTE | 5 | 2'23.542 | 22.807 | 5.565 | 175.658 | |
39 | 12 | Ligier JS P3 | 5 | 2'24.588 | 23.853 | 1.046 | 174.387 | |
40 | 39 | Oreca 07 |
Jean Eric Vergne regala al G-Drive Racing la pole per la 4 Ore di Spa-Francorchamps
Cetilar Villorba Corse dà spettacolo a Spa, ma la pioggia blocca una grande rimonta
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.