Imola, Qualifiche LMP2: dominio della Gibson-Jota
Con Albuquerque scatterà dalla position davanti all'Oreca di Berthon e all'altra Gibson di Lancaster

Come nel 2014 sarà la Gibson della Jota Motorsport a partire dalla pole position nella 4 Ore di Imola, seconda corsa della Elms, serie nella quale il team britannico si trova nella piazza d’onore e in piena lotta con i rivali del Greaves Motorsport.
Le qualifiche in terra italiana hanno visto un netto predominio di Filipe Albuquerque che ha sbaragliato la concorrenza, rifilando al rivale diretto, Nathanael Berthon sulla Oreca del Murphy Prototypes oltre un secondo e cinque decimi di distacco e ancora di più ai leader del campionato, in qualifica ha girato Jon Lancaster, che si trovano al terzo posto.
"Ma la gara - ha detto il pilota portoghese, reduce dal quarto posto ottenuto a Spa-Francorchamps nella 6 Ore del WEC al volante della terza Audi ufficiale che anche a Le Mans dividerà con Bonanomi e Rast - sarà ben diversa. Imola è una pista tecnica, difficile, c’è poco spazio per superare. Doppiati e safety car condizioneranno le quattro ore". Il vincitore della scorsa edizione prevede comunque una competizione molto tirata nella quale le due "anziane" Gibson si daranno battaglia senza esclusione di colpi, come avvenuto nella prima gara dell’Elms, la 4 Ore di Silverstone.
Nel complesso, ad eccezione di Albuquerque, dal secondo al sesto posto, appannaggio di Ivan Bellarosa, i distacchi tra i migliori sono esigui. Buono il debutto delle due BR01 con Aleshin settimo e Mediani ottavo mentre il dominatore delle prove libere di sabato, Tristan Gommendy, partirà oggi pomeriggio solo dalla nona posizione a causa di un problema che ha rallentato la sua Oreca nel corso delle qualifiche.
Tra le vetture della LMP3, in sostanza un monomarca Ginetta, la pole è andata a Robertson mentre Sernagiotto e Lacorte partiranno dalla quarta posizione. Ma l’impressione generale è che queste vetture, per quanto belle a livello estetico, abbiano bisogno di miglioramenti regolamentari. I loro tempi sul giro, infatti, sono più lenti delle vetture GTE e delle migliori GTC, il che non è un bene per la categoria propedeutica alle classi maggiori dei Le Mans Prototype.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.