Albuquerque regala allo United Autosportsun grande successo a Silverstone
Prestazione maiuscola del portoghese capace di mostrare i muscoli nello stint finale e beffare al penultimo passaggio Hirakawa. Yankee vincenti anche in LMP3 con la #2, mentre in GTE l'Aston del TF Sport precede un grande Matteo Cairoli.













Il team United Autosports inizia alla grande la stagione 2017 dell'European Le Mans Series centrando un grande successo con Filipe Albuquerque bravissimo nel precedere al penultimo giro la vettura del G-Drive.
Le fasi iniziali di gara hanno visto Ben Hanley sfruttare al meglio la pole ed imporre subito il suo ritmo per poi cedere il volante a Henrik Hedman. Lo svedese, tuttavia, è stato protagonista di un errore che ha compromesso la gara del team scivolando in classifica.
Hanley, una volta tornato in vettura, è riuscito a recuperare parte del terreno perso, ma la Oreca #21 è stata costretta ad una lunga sosta per la riparazione di un danno e questo è costato caro ad Hedman tornato in pista dietro le LMP3.
Dopo aver perso terreno nelle battute iniziali della gara la G-Drive Oreca #22 ha recuperato grazie ad un grande stint di Leo Roussel bravissimo nel superare la Ligier di Matt McMurry.
Ryo Hirakawa è poi salito in macchina per lo stint finale godendo di un vantaggio di 25 secondi su Albuquerque quarto in quel momento sulla #32 dello United Autosports.
Il team si era trovato precedentemente in lotta per la prima posizione ma Will Owen è stato costretto ad un drive-through dopo che il proprio compagno di squadra Hugo de Sadeleer ha effettuato un sorpasso in regime di bandiere gialle.
Albuquerque non ha mai perso le speranze continuando a spingere come un forsennato sino a ridurre il gap a 9 secondi quando al termine della gara mancavano dieci minuti. Il portoghese è riuscito a portarsi in scia alla vettura #22 per poi sopravanzare la G-Drive al penultimo giro e cogliere così una vittoria decisamente meritata.
Hirakawa si è così visto costretto al secondo posto davanti a Anders Fjordbach autore di alcuni stint decisamente degni di nota al volante della Dallara #49.
Anche in LMP3 lo United Autosports ha centrato il successo questa volta in modo netto con Sean Rayhall e John Falb. Quest'ultimo è stato protagonista di un testacoda alla Copse a trenta minuti dal termine e questo è stato l'unico momento di tensione vissuto dal team.
Secondo gradino del podio per Ross Kaiser, giunto a 41 secondi dai vincitori, ed abile a precedere la seconda vettura dello United Autosports.
In GTE successo per l'Aston Martin #90 del TF Sport grazie ad uno stint notevole di Nicki Thiim ed Euan Hankey. Secondo posto per la Porsche #77 del team Proton con un Matteo Cairoli in grande evidenza e bravo a precedere l'Aston Martin #99 di Ross Gunn.
Cla | # | Piloti | Auto | Giri | Tempo | Gap | Interval | Pits | Ritiro | Punti | Bonus | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 32 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JSP217 | 126 | 4:01'24.751 | 6 | ||||||
2 | 22 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | 126 | 4:01'31.090 | 6.339 | 6.339 | 5 | ||||
3 | 49 | ![]() ![]() |
Dallara P217 | 126 | 4:01'52.909 | 28.158 | 21.819 | 5 | ||||
4 | 40 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | 126 | 4:02'18.177 | 53.426 | 25.268 | 5 | ||||
5 | 34 | ![]() ![]() |
Ligier JSP217 | 126 | 4:02'25.048 | 1'00.297 | 6.871 | 5 | ||||
6 | 47 | ![]() ![]() ![]() |
Dallara P217 | 126 | 4:03'09.191 | 1'44.440 | 44.143 | 5 | ||||
7 | 39 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | 125 | 4:01'26.218 | 1 lap | 1 lap | 5 | ||||
8 | 28 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JSP217 | 123 | 4:02'07.238 | 3 laps | 2 laps | 6 | ||||
9 | 23 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JSP217 | 123 | 4:03'10.474 | 3 laps | 1'03.236 | 7 | ||||
10 | 29 | ![]() ![]() |
Dallara P217 | 122 | 4:01'56.212 | 4 laps | 1 lap | 6 | ||||
11 | 21 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | 120 | 4:01'25.007 | 6 laps | 2 laps | 5 | ||||
12 | 2 | ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 119 | 4:02'34.419 | 7 laps | 1 lap | 3 | ||||
13 | 6 | ![]() ![]() Anthony Wells |
Ligier JS P3 | 119 | 4:03'15.585 | 7 laps | 41.166 | 3 | ||||
14 | 17 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 118 | 4:01'47.538 | 8 laps | 1 lap | 3 | ||||
15 | 3 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 118 | 4:01'49.989 | 8 laps | 2.451 | 3 | ||||
16 | 9 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 118 | 4:02'27.445 | 8 laps | 37.456 | 3 | ||||
17 | 18 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 118 | 4:02'29.645 | 8 laps | 2.200 | 3 | ||||
18 | 13 | ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 118 | 4:02'56.388 | 8 laps | 26.743 | 4 | ||||
19 | 15 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 117 | 4:02'05.770 | 9 laps | 1 lap | 3 | ||||
20 | 16 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 117 | 4:03'04.748 | 9 laps | 58.978 | 4 | ||||
21 | 19 | ![]() ![]() ![]() |
Norma M 30 | 116 | 4:02'24.616 | 10 laps | 1 lap | 3 | ||||
22 | 7 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 116 | 4:02'27.609 | 10 laps | 2.993 | 5 | ||||
23 | 12 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 116 | 4:03'12.475 | 10 laps | 44.866 | 3 | ||||
24 | 90 | ![]() ![]() ![]() |
Aston Martin V8 Vantage | 116 | 4:03'23.996 | 10 laps | 11.521 | 3 | ||||
25 | 77 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 RSR (991) | 115 | 4:02'11.371 | 11 laps | 1 lap | 3 | ||||
26 | 99 | ![]() ![]() ![]() |
Aston Martin V8 Vantage | 115 | 4:02'12.495 | 11 laps | 1.124 | 3 | ||||
27 | 55 | ![]() ![]() ![]() |
Ferrari F488 GTE | 115 | 4:03'13.677 | 11 laps | 1'01.182 | 3 | ||||
28 | 66 | ![]() ![]() ![]() |
Ferrari F458 Italia | 114 | 4:02'05.165 | 12 laps | 1 lap | 3 | ||||
29 | 51 | ![]() ![]() ![]() |
Ferrari F488 GTE | 113 | 4:01'26.977 | 13 laps | 1 lap | 5 | ||||
30 | 10 | ![]() ![]() ![]() |
Norma M 30 | 113 | 4:01'52.778 | 13 laps | 25.801 | 4 | ||||
31 | 4 | ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 112 | 4:02'44.630 | 14 laps | 1 lap | 3 | ||||
32 | 5 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 104 | 4:01'42.617 | 22 laps | 8 laps | 5 | ||||
33 | dnf | 25 | ![]() ![]() ![]() |
Ligier JSP217 | 70 | 2:14'47.981 | 56 laps | 34 laps | 3 | Retirement | ||
34 | dnf | 8 | ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 41 | 1:24'57.013 | 85 laps | 29 laps | 2 | Retirement | ||
35 | dnf | 11 | ![]() ![]() |
Ligier JS P3 | 17 | 33'59.130 | 109 laps | 24 laps | Retirement |
Ben Hanley e DragonSpeed ottengono la pole a Silverstone
ELMS: Matteo Cairoli punta a un risultato di prestigio a Monza
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.