Gary Paffett conquista la prima pole dell'anno ad Hockenheim
Il pilota della Mercedes si impone nella prima qualifica dell'anno e scatterà dalla prima casella in Gara 1. Le C63 AMG e le BMW fanno la voce grossa, mentre Rast è il primo pilota Audi con il nono tempo.












Che le Mercedes AMG C 63 DTM fossero le vetture più a proprio agio sul tracciato di Hockenheim si era intuito già al termine della prima sessione di Libere, quando Paul Di Resta aveva guidato il tris della Casa di Stoccarda in cima alla classifica dei tempi, ma oggi Gary Paffett ha voluto dare la conferma.
Il britannico è stato in grado di centrare la prima pole dell'anno, che gli consentirà di scattare davanti a tutti in Gara 1, fermando il cronometro sul tempo di 1'32''264 grazie ad un giro perfetto realizzato nella prima parte del turno.
Alle spalle del pilota della Mercedes si sono piazzate le due BMW di due vecchie volpi quali Marco Wittmann e Timo Glock. Il campione 2016 non è riuscito ad abbassare il riferimento firmato Paffett e si è dovuto accontentare del secondo crono con un ritardo di 199 millesimi dalla vetta, mentre Glock, pilota più veloce nelle Libere 2, aprirà la seconda fila dopo aver pagato un gap dal compagno di marca di soli 5 millesimi.
Al fianco del tedesco scatterà Lucas Auer. L'austriaco è apparso in palla sin dal venerdì ed è riuscito a precedere la vettura gemella del rientrante Pascal Wehrlein, oggi quinto con un ritardo dalla pole di due decimi e dietro ad Auer per appena 2 millesimi.
L'alternanza Mercedes - BMW continua anche scorrendo la classifica. Il sesto tempo, infatti, è stato ottenuto da Augusto Farfus, mentre alle spalle del brasiliano troviamo un Edoardo Mortara bravissimo nel raddrizzare una qualifica che sembrava compromessa.
Quando mancavano pochi secondi al termine della sessione, Mortara è riuscito a piazzare la zampata che gli ha consentito di togliersi dalle sabbie mobili della parte bassa della classifica e ha agguantato un ottimo settimo tempo riuscendo a beffare Bruno Spengler.
Il campione in carica, Rene Rast, è il migliore dei piloti Audi presenti in pista grazie al nono riferimento cronometrico con un gap dalla vetta di 516 millesimi, mentre la top ten si è chiusa con l'ottimo decimo tempo firmato Joel Eriksson.
Il rookie svedese sembra essersi adattato subito bene alla nuova categoria ed ha pagato un ritardo da Rast di soli 14 millesimi.
Cla | # | Pilota | Auto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 6 | 1'32.264 | 178.470 | ||
2 | 11 | ![]() | BMW M4 DTM | 7 | 1'32.463 | 0.199 | 0.199 | 178.086 |
3 | 16 | ![]() | BMW M4 DTM | 8 | 1'32.468 | 0.204 | 0.005 | 178.076 |
4 | 22 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 8 | 1'32.484 | 0.220 | 0.016 | 178.045 |
5 | 94 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 8 | 1'32.486 | 0.222 | 0.002 | 178.042 |
6 | 15 | ![]() | BMW M4 DTM | 10 | 1'32.683 | 0.419 | 0.197 | 177.663 |
7 | 48 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 9 | 1'32.719 | 0.455 | 0.036 | 177.594 |
8 | 7 | ![]() | BMW M4 DTM | 9 | 1'32.776 | 0.512 | 0.057 | 177.485 |
9 | 33 | ![]() | Audi RS5 DTM | 8 | 1'32.780 | 0.516 | 0.004 | 177.477 |
10 | 47 | ![]() | BMW M4 DTM | 10 | 1'32.794 | 0.530 | 0.014 | 177.451 |
11 | 99 | ![]() | Audi RS5 DTM | 10 | 1'32.811 | 0.547 | 0.017 | 177.418 |
12 | 3 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 7 | 1'32.841 | 0.577 | 0.030 | 177.361 |
13 | 23 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 9 | 1'32.889 | 0.625 | 0.048 | 177.269 |
14 | 51 | ![]() | Audi RS5 DTM | 9 | 1'32.986 | 0.722 | 0.097 | 177.084 |
15 | 25 | ![]() | BMW M4 DTM | 10 | 1'32.990 | 0.726 | 0.004 | 177.077 |
16 | 28 | ![]() | Audi RS5 DTM | 10 | 1'33.036 | 0.772 | 0.046 | 176.989 |
17 | 4 | ![]() | Audi RS5 DTM | 10 | 1'33.094 | 0.830 | 0.058 | 176.879 |
18 | 5 | ![]() | Audi RS5 DTM | 9 | 1'33.174 | 0.910 | 0.080 | 176.727 |
19 | 53 | ![]() | Audi RS5 DTM | 9 | 1'33.250 | 0.986 | 0.076 | 176.583 |

Articolo precedente
Hockenheim, Libere 2: Timo Glock risponde a Wehrlein
Prossimo Articolo
Gara 1: Paffett ed Auer regalano una grande doppietta alla Mercedes

Riguardo questo articolo
Serie | DTM |
Evento | Hockenheim |
Location | Hockenheimring |
Piloti | Gary Paffett , Timo Glock , Marco Wittmann |
Autore | Marco Di Marco |