Gara 1: Paffett ed Auer regalano una grande doppietta alla Mercedes
Lo scozzese ha tagliato indisturbato il traguardo nella prima gara di Hockenheim precedendo il compagno di marca Lucas Auer. Glock è terzo con la BMW davanti ad un Edoardo Mortara autore di una rimonta favolosa.











Gary Paffett è stato senza dubbio il grande protagonista del primo appuntamento stagionale del DTM di Hockenheim.
Il britannico, infatti, dopo aver centrato la pole per la prima corsa stagionale, ha confermato la prima posizione di partenza anche sotto la bandiera a scacchi guidando praticamente indisturbato da metà gara in poi.
Paffett ha affrontato una corsa dai due volti. Nella prima parte di gara ha fatto sfogare un Lucas Auer in splendida forma ed ha seguito l'austriaco a breve distanza senza sprecare DRS, mentre nella seconda, subito dopo aver effettuato il pit obbligatorio, ha preso il comando delle operazioni ed ha imposto un ritmo inavvicinabile per tutti andando così ad occupare il gradino più alto del podio.
Auer può certamente recriminare un passo non particolarmente efficace dopo aver montato gomme nuove. L'austriaco si è reso protagonista di una grande rimonta dalla quarta posizione di partenza ed ha subito messo nel mirino e passato senza troppi problemi Glock, Wittmann e Paffett, ma dopo aver effettuato la sosta non ha mostrato il ritmo visto nel primo stint e si è visto costretto a lasciare spazio al compagno di marca britannico.
Glock ha completato il podio, regalando così un sorriso alla BMW. La Casa di Monaco si aspettava certamente un risultato migliore da Gara 1, ma sono state solamente le vetture dell'ex F1 e di Bruno Spengler, sesto, ad entrare nella top ten.
Da applausi la rimonta effettuata da Edoardo Mortara. L'italiano, scattato dalla settima casella, ha adottato una strategia già vista nella passata stagione ritardando il pit obbligatorio. Purtroppo non tutto è filato liscio al cambio gomme e Mortara è tornato in pista in nona posizione.
Edoardo non si è perso d'animo ed ha sfruttato al meglio il vantaggio di avere gomme fresche regalando sorpassi decisi sino ad avere la meglio su Pascal Wehrlein e centrare una meritatissima quarta piazza.
L'ex pilota Sauber F1 non è stato altrettanto incisivo ed è stato protagonista di una gara onesta ma senza particolari spunti da ricordare.
Decisamente intensa la lotta per le posizioni dalla sesta in giù che ha visto in bagarre numerosi piloti che hanno regalato spettacolo agli spettatori presenti sugli spalti.
Ad avere la meglio è stato Bruno Spengler, bravo nel finale a resistere agli attacchi di Paul Di Resta ed a concludere in sesta posizione, mentre Daniel Juncadella è riuscito a risalire nelle battute conclusive sino all'ottava piazza precedendo le uniche due Audi presenti in top ten ed affidate al campione in carica Rene Rast ed a Loic Duval.
Cla | # | Pilota | Auto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Pits | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 36 | 58'03.639 | 25 | ||||
2 | 22 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 36 | 58'05.088 | 1.449 | 1.449 | 18 | ||
3 | 16 | ![]() | BMW M4 DTM | 36 | 58'10.153 | 6.514 | 5.065 | 15 | ||
4 | 48 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 36 | 58'11.837 | 8.198 | 1.684 | 12 | ||
5 | 94 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 36 | 58'15.030 | 11.391 | 3.193 | 10 | ||
6 | 7 | ![]() | BMW M4 DTM | 36 | 58'19.397 | 15.758 | 4.367 | 8 | ||
7 | 3 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 36 | 58'20.239 | 16.600 | 0.842 | 6 | ||
8 | 23 | ![]() | Mercedes-AMG C63 DTM | 36 | 58'20.608 | 16.969 | 0.369 | 4 | ||
9 | 33 | ![]() | Audi RS5 DTM | 36 | 58'21.907 | 18.268 | 1.299 | 2 | ||
10 | 28 | ![]() | Audi RS5 DTM | 36 | 58'23.285 | 19.646 | 1.378 | 1 | ||
11 | 11 | ![]() | BMW M4 DTM | 36 | 58'24.379 | 20.740 | 1.094 | |||
12 | 47 | ![]() | BMW M4 DTM | 36 | 58'24.933 | 21.294 | 0.554 | |||
13 | 51 | ![]() | Audi RS5 DTM | 36 | 58'26.060 | 22.421 | 1.127 | |||
14 | 99 | ![]() | Audi RS5 DTM | 36 | 58'27.626 | 23.987 | 1.566 | |||
15 | 15 | ![]() | BMW M4 DTM | 36 | 58'32.363 | 28.724 | 4.737 | |||
16 | 25 | ![]() | BMW M4 DTM | 36 | 58'33.125 | 29.486 | 0.762 | |||
17 | 5 | ![]() | Audi RS5 DTM | 36 | 58'34.288 | 30.649 | 1.163 | |||
18 | 4 | ![]() | Audi RS5 DTM | 36 | 58'35.299 | 31.660 | 1.011 | |||
19 | 53 | ![]() | Audi RS5 DTM | 36 | 58'48.612 | 44.973 | 13.313 |

Articolo precedente
Gary Paffett conquista la prima pole dell'anno ad Hockenheim
Prossimo Articolo
Hockenheim, Libere 3: Rast e l'Audi cercano la riscossa

Riguardo questo articolo
Serie | DTM |
Evento | Hockenheim |
Location | Hockenheimring |
Piloti | Gary Paffett , Timo Glock , Lucas Auer |
Autore | Marco Di Marco |