DTM, Test Hockenheim, Giorno 2: dominio Mercedes guidato da Auer
Sei AMG GT3 in vetta alla classifica nell'ultima giornata di prove della serie tedesca. Rockenfeller migliore Audi, Albon nono con la Ferrari, ancora in difficoltà le BMW.

Le Mercedes hanno immediatamente mostrato i muscoli nei due giorni di test che il DTM ha svolto ad Hockenheim.
Dopo un mercoledì caratterizzato dalla neve pomeridiana, i piloti dei team che schierano le rispettive GT3 nella serie tedesca hanno potuto lavorare più serenamente giovedì, dove sono emerse superiorità nette da parte delle vetture griffate AMG.
Ad ottenere il primato è stato Lucas Auer a bordo della Mercedes della Winward Motorsport, autore di un 1'36"153 che gli vale il primato della Top6 tutta appannaggio della Stella di Stoccarda.
A seguire, infatti, abbiamo Vincent Abril (HRT) ad appena un paio di centesimi, poi Daniel Juncadella sulla AMG della GruppeM, Philip Ellis con la seconda della Winward, Maximilian Gotz a bordo dell'altra HRT e infine Arjun Maini, portacolori della GetSpeed Performance, staccato di 4 decimi dal leader.
Con Maxi Buhk ottavo abbiamo completata la classifica Mercedes, ma davanti al pilota della Mücke si piazza Mike Rockenfeller con l'Audi R8 LMS del Team Abt Sportsline, a mezzo secondo da Auer.
In Top10 c'è pure Alex Albon, il migliore delle Ferrari 488 della AF Corse-AlphaTauri, seguito dall'altra Audi-Abt nelle mani di Kelvin Van Der Linde e dal compagno dell'anglo-thailandese, Liam Lawson (Red Bull).
Ancora indietro le BMW M6, prima delle quali è sempre quella di Marco Wittmann (Walkenhorst Motorsport), ma ad 1" pieno del primato.
Alle spalle del bi-campione DTM troviamo la M6 di Timo Glock (Rowe Racing), che precede l'Audi di Dev Gore, unico pilota del Team Rosberg presente visto che Nico Müller è volato a Roma per l'E-Prix di Formula E, così come Gary Paffett.
Chiudono la graduatoria Sheldon Van Der Linde (BMW-Rowe Racing) e Sophia Flörsch (Audi-Abt).
Il 4-6 maggio sono previsti altri test collettivi al Lausitzring che serviranno a preparare definitivamente il round d'apertura della serie, fissato a Monza il 18-20 giugno.
DTM - Test Hockenheim: Giorno 2
1. Lucas Auer - Mercedes-AMG GT3, Winward Motorsport, 1:36.153
2. Vincent Abril - Mercedes-AMG GT3, Team HRT, 1:36.173
3. Daniel Juncadella - Mercedes-AMG GT3, GruppeM, 1:36.251
4. Philip Ellis - Mercedes-AMG GT3, Winward Motorsport, 1:36.351
5. Maximilian Gotz - Mercedes-AMG GT3, Team HRT, 1:36.375
6. Arjun Maini - Mercedes-AMG GT3, GetSpeed Performance, 1:36.555
7. Mike Rockenfeller - Audi R8 LMS, ABT Sportsline, 1:36.670
8. Maximilian Buhk - Mercedes-AMG GT3, Mücke Motorsport, 1:36.780
9. Alex Albon - Ferrari 488 GT3, Alpha Tauri AF Corse, 1:37.012
10. Kelvin van der Linde - Audi R8 LMS, Team Abt Sportsline, 1:37.114
11. Liam Lawson - Ferrari 488 GT3, Red Bull AF Corse, 1:37.184
12. Marco Wittmann - BMW M6 GT3, Walkenhorst Motorsport, 1:37.190
13. Timo Glock, BMW M6 GT3, ROWE Racing, 1:37.482
14. Dev Gore - Audi R8 LMS, Team Rosberg, 1:37.735
15. Sheldon van der Linde, BMW M6 GT3, ROWE Racing,
16. Sophia Flörsch - Audi R8 LMS, Team Abt Sportsline, 1:38.260
DTM, Test Hockenheim, Giorno 1: doppietta Mercedes con Gotz-Abril
Lamborghini correrà nel DTM con T3 Motorsport
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.