
Dakar 2019: Quad
Dakar, Quad: Cavigliasso fa otto su dieci e trionfa meritatamente sul traguardo di Lima


Il pilota argentino, rivelazione lo scorso anno con il secondo posto all'esordio, non ha avuto avversari nell'edizione tutta peruviana della Dakar ed ha staccato di quasi due ore Gonzalez Ferioli. A completare un podio tutto argentino c'è Gallego.
La Dakar 2019 non poteva finire diversamente che con una vittoria di tappa di Nicolas Cavigliasso nella categoria Quad, l'ottava nei dieci giorni di gara disputati tutti in Perù, che certifica ancora una volta il dominio in lungo ed in largo del pilota argentino, che alla sua seconda apparizione si è subito portato a casa il trionfo finale, dopo il grande secondo posto all'esordio nel 2018.
Nonostante non ne avesse assolutamente bisogno, vista l'ora e quaranta di vantaggio con cui si presentava al via dell'ultima speciale, quella da Pisco a Lima, Cavigliasso ha deciso di chiudere l'edizione 2019 come l'aveva cominciata, ovvero davanti a tutti, ed ha rifilato ben 5'22" al francese Alexandre Giroud negli appena 112 km cronometrati da percorrere oggi.
Il diretto inseguitore Jeremias Gonzalez Ferioli ha pagato 6'13" e quindi ha chiuso con un ritardo di poco inferiori alle due ore nella generale. L'argentino, se non altro, si è tolto la soddisfazione di essere uno dei pochi a riuscire a privare Cavigliasso di una delle vittorie di tappa, mettendo tutti in fila nella terza giornata di gara.
Leggi anche:
Il solo a riuscirci oltre a lui è stato Manuel Andujar, che ha fatto centro ieri sull'anello di Pisco. L'altro argentino però si è dovuto accontentare del quinto posto finale sul traguardo di Lima, a causa delle oltre tre ore di ritardo pagate nella prima giornata di gara.
Senza questo inconveniente, forse avrebbe potuto puntare almeno al gradino più basso del podio, che invece è stato occupato dal connazionale Gustavo Gallego, che per poco meno di un quarto d'ora ha mancato l'appuntamento con la piazza d'onore.
Ai piedi del podio, ma molto più staccato dal vincitore, oltre quattro ore, c'è il francese Giroud. Detto del quinto posto di Andujar, alle sue spalle il solo ad aver pagato meno di dieci ore è stato ancora Kamil Wisniewski, mentre tutti gli altri sono davvero staccatissimi. Meritano comunque un applauso però, perché sono appena 15 quelli che sono riusciti ad arrivare alla fine in questa categoria.
Pos. | Pilota | Quad | Tempo/Gap | Penalità |
---|---|---|---|---|
1 | Nicolas Cavigliasso | Yamaha | 43.01'54” | |
2 | Jeremias Gonzalez Ferioli | Yamaha | +1.55'37" | +1'00" |
3 | Gustavo Gallego | Yamaha | +2.11'48" | +3'00" |
4 | Alexandre Giroud | Yamaha | +4.02'41" | +7'00" |
5 | Manuel Andujar | Yamaha | +6.38'10" | +2'30" |
6 | Kamil Wisniewski | Can-Am | +8.43'32" | +21'00" |
7 | Luis Barahona | Yamaha | +12.28'31" | |
8 | Julio Estanguet | Can-Am | +15.19'07" | +1.02'00" |
9 | Carlos Alejandro Verza | Yamaha | +17.18'59" | |
10 | Emilio Choy | Yamaha | +17.36'50" | +3.20'00" |

Articolo precedente
Dakar 2019, video: ecco le immagini salienti della Tappa 9
Prossimo Articolo
Dakar, Moto: Toby Price si prende l'ultima tappa e regala alla KTM il 18esimo trionfo di fila

Riguardo questo articolo
Serie | Dakar |
Evento | Dakar |
Sotto-evento | Stage 10: Pisco - Lima |
Piloti | Nicolas Cavigliasso |
Autore | Matteo Nugnes |
Dakar, Quad: Cavigliasso fa otto su dieci e trionfa meritatamente sul traguardo di Lima
Dakar Prossima sessione
Di tendenza
Calendario
Motorizzato