Dakar: Prodrive rivela i dettagli del suo progetto
La Prodrive ed il Regno del Bahrain hanno rivelato i dettagli della vettura con cui parteciperanno alla Dakar 2021, sotto alla bandiera del Bahrain Raid Xtreme.

La squadra ha deciso di costruire una vettura quattro ruote motrici per la classe T1, rinunciando all'opzione di un buggy due ruote motrici, che la rivale MINI ha schierato nell'ultima edizione.
La vettura è lunga 4,5 metri, larga due e alta 1,8 metri. Pesa 1.850 kg ed è equipaggiata con un motore turbo da 3,5 litri.
Lo sviluppo della BRX T1 è iniziato a metà del 2019 e il primo esemplare è in fase di assemblaggio presso lo stabilimento della Prodrive a Banbury, in Gran Bretagna.
Il fondatore della Prodrive, David Richards, guiderà il progetto in qualità di direttore del Bahrain Raid Xtreme, utilizzando la sua esperienza decennale nella costruzione di vettura sia da rally che da pista.
"La Dakar è una delle grandi sfide del motorsport, che la Prodriva voleva intraprendere da molto tempo, in attesa dell'occasione giusta" ha dichiarato Richards.
"L'idea è nata dal Principe Salman, che voleva che il Bahrain entrasse in un team. Questa è stata la base su cui è nata la BRX".
"Il nostro team di progettazione ha lavorato sulla vettura per oltre nove mesi. Abbiamo già provato il motore sul nostro banco a Banbury e il primo telaio è in fase di assemblaggio nella nostra factory".
"La formazione di una nuova squadra è incredibilmente emozionante per tutti i partecipanti, e crediamo davvero di aver creato una squadra ed una vettura perfetti per la Dakar".
Anche se la Prodrive non ha ancora rivelato la sua formazione, lo spagnolo Nani Roma è considerato il principale candidato al ruolo di prima guida.
Resta inteso che entrambe le parte si sono mostrate interessate una all'altra, ma finora non è stato firmato alcun contratto.
La Prodrive ha mostrato interesse anche per la leggenda Carlos Sainz, ma lo spagnolo sembra vicino alla firma del rinnovo con la MINI X-Raid.
Un altro nome chiacchierato è quello dell'ex pilota del WRC Kris Meeke, ma la Prodrive deve ancora prendere una decisione definitiva per il suo secondo pilota per la Dakar 2021.
Dakar 2021: si resta in Arabia Saudita, ma con Tappe nuovissime
Richards: "Prodrive alla Dakar 2021 deve essere tra i favoriti"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.