La VR46 Riders Academy debutta nel CIV
Team Bardahl VR46 Riders Academy debutta nel CIV per la stagione 2021, schierando in Moto3 Alberto Surra ed Elia Bartolini.

La VR46 Riders Academy ha annunciato che nella stagione 2021 approderà nel CIV, “Campionato italiano Velocità”, con il Team Bardahl VR46 Riders Academy Moto3 con l’obiettivo di supportare i due giovani talenti italiani Alberto Surra ed Elia Bartolini nel loro percorso di crescita sportiva.
"Siamo molto contenti di poter annunciare questo nuovo progetto della VR46 Riders Academy che ci permette di inaugurare una nuova stagione volta a supportare i giovani piloti italiani. Nata nel 2014, l’Academy ha da sempre operato con la volontà di accompagnare i giovani talenti nel loro percorso di crescita sportiva e professionale attraverso un lavoro che ne cura tutti gli aspetti a 360 gradi", ha detto Alessio Salucci della VR46 Riders Academy.
"Poterci confrontare con un nostro team in un contesto competitivo come quello del CIV rappresenta una grande opportunità per supportare le nostre giovani promessi fin dagli esordi. Inoltre siamo molto orgoglioso di intraprendere questa nuova avventura avvalendoci della preziosa presenza di Pietro Bagnaia in qualità responsabile del progetto", ha aggiunto.
Nel progetto è coinvolto anche Pietro Bagnaia, che avrà il ruolo di team manager: "Per prima cosa voglio dire che sono molto felice ed orgoglioso di poter essere parte di un grande movimento per la crescita dei giovani come la VR46 Rider Academy . Da sempre mi affascina l'entusiasmo, la spontaneità e la fame dei giovani atleti".
"Mi trasmettono allegria e tanta voglia di impegnare tutto me stesso affinché le loro speranze e i loro sogni possano un giorno realizzarsi. Conosco da molti anni la filosofia con cui la VR46 Riders Academy approccia il mondo del motorsport e ne condivido ogni aspetto. E’ molto divertente viverla e, da adesso, condividerla nel Campionato Italiano Velocità 2021".
Del progetto ha parlato anche Giovanni Copioli, presidente della FMI: "Siamo davvero felici della presenza di VR46 Academy nel CIV con un loro team. L'Academy è punto d'eccellenza per la crescita dei giovani e struttura con cui da anni sono in piedi sinergie comuni, ad iniziare dai nostri Talenti Azzurri Velocità. Per noi è un onore preparare al meglio i giovani e vederli approdare in realtà come l’Academy, che con la loro alta professionalità, possono curare al meglio la crescita dei piloti. La presenza di VR46 nel CIV 2021 è un importante segnale che darà un contributo fondamentale per un'ulteriore crescita del nostro CIV".
ELF CIV: Pirro torna alla vittoria, Zannoni fa doppietta
CIV: ecco le entry list 2021 con novità e sorprese
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.