Mugello, Gara 2: Bellarosa e Liguori vincono l'ultimo round del Campionato
L'alfiere della Avelon Formula si impone dalla prima staccata, il pilota della Progetto Corsa svetta tra le Aspirate davanti a Ranieri Randaccio. Con il secondo posto tra le SR4 Simone Patrinicola è vicecampione Assoluto.










La stagione 2017 del Campionato Italiano Sport Prototipi corsosi al Mugello si chiude con la vittoria assoluta e di CNT per Ivan Bellarosa ed il secondo posto assoluto per Michele Liguori, vincitore tra le Aspirate di CNA.
Il decimo successo stagionale per il pilota della Wolf Tornado Turbo, già laureatosi Campione Italiano Assoluto e di CNT, arriva con una partenza poderosa con la quale si presenta davanti a tutti alla prima staccata e nonostante fosse stato costretto a schierarsi ultimo per il cedimento del motore nella seconda sessione di qualifica.
Sorte simile per il pilota della Osella Progetto Corsa che deve accodarsi nello schieramento per l’annullamento del tempo registrato in regime di Safety Car ed è poi autore di una rimonta d’assalto con la quale conquista anche il primato tra le Aspirate davanti a Ranieri Randaccio (Norma SCI), già laureatosi Campione Italiano di CNA.
Vittoria per il Trofeo Nazionale Radical e quarto posto assoluto, invece, per Gaetano Oliva (Tramonti Corse) che sul traguardo riesce a precedere Stefano Attianese, primo di E2SC sulla Wolf GB08F1.
Simone Patrinicola, già vincitore del Trofeo Nazionale Radical e della Coppa Under 25 e Ida Petrillo, sempre sulle SR4 schierate da Autosport Sorrento, chiudono l’ordine di arrivo che, proprio con la seconda posizione tra le sportscar inglesi, consegna al giovane siciliano anche il titolo di ViceCampione Assoluto.
Allo start di gara 2 Randaccio sembra poter conservare il primato guadagnato in qualifica, ma lo spunto migliore è in realtà di Bellarosa che, nonostante sia partito dal fondo dello schieramento, riesce ad imporsi alla prima staccata. Seconda è poi la Radical di Oliva inseguito da Randaccio ed Attianese.
Nelle prime battute la Wolf di battistrada guadagna subito un ampio margine, mentre Liguori si avvicina al gruppo di testa e si rende subito pericoloso. In due tornate, infatti, il pilota della Progetto Corsa riesce a portarsi al terzo posto dopo aver avuto ragione di Attianese e Randaccio.
Al quarto giro il pilota napoletano guadagna la seconda posizione sfilando la Radical di Oliva, poco dopo costretto a dover gestire gli attacchi anche di Randaccio. Il sorpasso per la terza posizione arriva al settimo giro con il pilota romano della SCI che sfrutta le maggiori doti velocistiche della sua Norma ed è così terzo.
La gara continua a ritmo serrato fino alla bandiera a scacchi dove Bellarosa conquista la sua decima vittoria stagionale davanti a Liguori, Randaccio, Oliva, Attianese e Patrinicola, mentre a tre giri dalla fine Petrillo è costretta al ritiro.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.