Bellarosa e Randaccio si dividono le pole position al Mugello
Sul fondo ancora umido per le piogge notturne, il pilota della Avelon Formula detta il ritmo nel primo turno, mentre il romano della SCI risponde per la migliore posizione sulla griglia di gara 2.










Non sono mancati i colpi di scena nelle qualifiche valevoli per il sesto ed ultimo round stagionale del Campionato Italiano Sport Prototipi in corso al Mugello.
Il primo turno si chiude con il primato di Ivan Bellarosa che svetta nella classifica dei tempi assoluta al volante della Wolf Tornado Turbo. Suo il miglior tempo in 1'45"741, a 178.558 km/h di media, davanti a Michele Liguori che firma il primato tra le CNA al volante della Osella CN2 di Progetto Corsa con la quale precede di un secondo Ranieri Randaccio e la Norma M20FC CN2 della SCI.
E se nella prima sessione le insidie sono rimaste circoscritte al fondo ancora umido per le piogge notturne, la seconda registra più di un imprevisto.
A partire dalla repentina uscita di scena di Bellarosa, fermato da un problema al motore e subito rientrato ai box. Come già al primo turno, invece, problemi di natura elettronica non consentono poi nemmeno un giro cronometrato al suo compagno di squadra Guglielmo Belotti.
Ma il colpo di scena lo riserva la direzione gara.
Il duello sul filo dei centesimi di secondo che vedeva sfidarsi Liguori e Randaccio per la pole di gara 2, si chiude infatti con l’annullamento del miglior giro cronometrato fatto registrare dal pilota napoletano, reo di averlo siglato quando venivano esposte bandiere gialle nel secondo settore.
La migliore posizione sulla griglia di domenica mattina, sarà perciò del pilota romano di SCI che, con il tempo di 1'46"979, a 176.501 km/h di media, ha preceduto Simone Patrinicola, già quarto assoluto nel primo turno ed al primato nel Trofeo Nazionale Radical con la SR4 di Autosport Sorrento.
In continua crescita prestazionale, Stefano Attianese, dopo il quinto tempo assoluto al primo turno, firma il terzo miglior tempo sulla Wolf GB08F1 Turbo E2SC, precedendo le Radical di Gaetano Oliva (Tramonti Corse), Ida Petrillo e Giò Di Somma, nello stesso ordine anche alla prima sessione.
Da segnalare, infine, come i risultati della seconda sessione di qualifica aprano ad una gara 2 di grande spettacolo con le Wolf Turbo di Ivan Bellarosa e Guglielmo Belotti e la Osella di Michele Liguori costrette a partire dal fondo dello schieramento ed a lanciarsi quindi subito in rimonta.
L’appuntamento in pista è a questo pomeriggio con gara 1 alle 15.05, mentre domani sarà dato il via a gara 2 alle 11.40. Le gare da 25 minuti + 1 giro saranno in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e livestreaming su www.acisport.it.
Belotti e Liguori centrano la vittoria in Gara 2 a Vallelunga
Michele Liguori centra il successo in Gara 1 al Mugello
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.