CIAR | Sanremo, PS1: già in testa Crugnola-Ometto con la Citroen
La coppia della F.P.F. brilla nella Power Stage davanti a De Tommaso e Basso, che prendono punti tenendosi dietro Andolfi e Ciuffi. Indietro Breen e Østberg, che puntano a rifarsi nelle prove serali.

Il Rallye Sanremo, secondo appuntamento della stagione 2022 del Campionato Italiano Assoluto Rally, è ufficialmente partito con la Power Stage PS1 "Vigne di Bajardo" (2,27km) che i protagonisti hanno affrontato sotto un bel sole in una giornata ventosa, che però sta portando nuvoloni minacciosi (soprattutto per le previsioni meteo relative a sabato).
Il miglior tempo - che significa anche 3 punti già guadagnati in classifica - lo staccano i leader della serie tricolore, Andrea Crugnola/Pietro Ometto, che al volante della Citroën C3 Rally2 preparata dalla F.P.F. Sport hanno messo in riga tutti con il tempo di 1'34"443.
Al secondo posto si piazzano con un'ottima prestazione Damiano De Tommaso/Giorgia Ascalone sulla Škoda Fabia Rally2 Evo della CR Motorsport-Meteco Corse accusando un distacco di appena 0"561, mentre terzi - e con 1 punto in saccoccia - concludono Giandomenico Basso/Lorenzo Granai con la Hyundai i20 N Rally2 di Friulmotor, a 1"8 dalla vetta.
In Top5, ma a mani vuote come lunghezze, troviamo le Škoda di Fabio Andolfi/Manuel Fenoli (MS Munaretto) e Stefano Albertini/Danilo Fappani (B.S.Sport-P.A.Racing), con dietro quella di Giacomo Scattolon/Giovanni Bernacchini (Movisport-Erreffe), tutti molto vicini tra loro.
L'ottavo tempo lo stacca invece la Volkswagen Polo GTI condotta da Rudy Michelini/Michele Perna (Movisport), tenendosi alle spalle la prima delle stelle WRC presenti all'evento, ossia Craig Breen, che in coppia con John Rowan è in gara e all'esordio sulla Ford Fiesta Rally2 messa a punto da Gass Racing. Al traguardo l'irlandese della M-Sport ha lamentato un malfunzionamento alla valvola pop-off.
La Top10 viene completata dalla Škoda di Christopher Lucchesi/Titti Ghilardi (HP Sport-GR Racing), con dietro la Hyundai di Antonio Rusce/Giulia Paganoni (Movisport).
Solo 14° crono per Mads Østberg/Benn Barth, che prendono 7"8 guidando la Citroën griffata D-Max Swiss-Movisport.
A seguire i concorrenti si recheranno sulle prove "Vignai" e "Bignone" da ripetere un paio di volte, concludendo al buio la Tappa 1 di gara.
CIAR - Rallye Sanremo: Classifica PS1
CIAR | Rallye Sanremo, secondo round 2022 da brividi
CIAR | Sanremo, PS2-3: botta e risposta tra Basso e Crugnola
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.