Giovanni Altoè centra la seconda vittoria stagionale in Gara 1
Con l'altra antagonista, Alessandra Brena, solo ottava dopo la penalizzazione per partenza anticipata, è il giovane veneto a ridurre il distacco dal capoclassifica Matteo Zucchi, terzo al traguardo. Grande spettacolo in pista fino alla bandiera a scacchi dove Jimmy Ghione è ottimo sesto.









Alla partenza lanciata la poleman Brena si invola in anticipo per poi venire raggiunta da Altoè con il quale innesca uno spettacolare corpo a corpo. Pelatti segue al terzo posto davanti a Zucchi, Vescovi, Guido Sciaguato, Palanti e Casillo. Già al primo giro Pelatti riesce ad avere la meglio su Altoè che alla tornata seguente deve cedere anche a Zucchi.
Al quinto giro si innesca la lotta per la seconda posizione con Zucchi che salta sui cordoli della variante alta e supera Pelatti. La manovra avvantaggia anche Altoè che si riporta al terzo posto davanti a Pelatti, mentre anche alle loro spalle c’è bagarre con Liana che riesce ad avere la meglio su Palanti per il settimo posto e poco dopo Sciaguato supera Vescovi per il quinto.
La fase di neutralizzazione con le soste obbligatorie e gli handicap tempo spettanti a Zucchi (+20 secondi) e Sandro Pelatti (+5) per i risultati del precedente round, restituisce una nuova fisionomia di gara dove Brena continua al comando, ma da questo momento davanti ad Altoè, Liana, Pelatti, Palanti, Casillo, Ghione e Vescovi, mentre Zucchi è solo nono davanti a Sciaguato.
Al 13esimo giro la classifica però cambia con la Brena che deve rientrare nella pit-lane per il drive-through comminatogli per la partenza anticipata. In testa sale così Altoè su Liana, Pelatti e Palanti, mentre è bagarre incandescente per il quinto posto dove Ghione è il più scatenato e va a precedere Zucchi che ha la meglio su Vescovi e poi Casillo, Sciaguato e Gnutti decimo, davanti a Brena 11esima.
Il capoclassifica tricolore è irresistibile ed alla 16esima tornata supera Ghione per il quinto posto e si lancia all’inseguimento di Palanti con un passo di 1 secondo al giro migliore e con un sorpasso che arriva alla tornata seguente. Anche per le posizioni da podio la lotta resta apertissima e Pelatti riesce ad avere la meglio su Liana che poco dopo però subisce una calo di potenza e lascia strada agli inseguitori. Sul traguardo Altoè firma la sua seconda vittoria stagionale davanti a Pelatti, Zucchi, Palanti, Vescovi, Ghione, Casillo e Brena, ottava, mentre Sciaguato è costretto al ritiro nelle battute finali.
L’appuntamento in pista è a domani con gara 2 alle 12.55. Sempre da 38 minuti + 1 giro, la gara sarà in diretta TV su Sportitalia (dgt 60 SKY225) e livestreaming su www.acisport.it.
Campionato Italiano TCS - Imola - Gara 1
Alessandra Brena e Matteo Zucchi si prendono le pole a Imola
Gara 2: Nicolò Liana è re della pioggia ad Imola
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.