IGTC | Gulf 12h: ben 9 Ferrari al via per l'ultima ad Abu Dhabi
Ultima uscita stagionale per le 488, che nell'ultimo round della serie saranno di scena ad Abu Dhabi nelle Classi PRO, PRO-AM e AM, con Fuoco che condividerà il volante assieme ai Campioni Pier Guidi/Calado sulla #71, mentre la #50 sarà di Nielsen/Rovera/Rigon.

Il tracciato di Yas Marina, ad Abu Dhabi, ospita la 12 Ore del Golfo, ultimo round dell’Intercontinental GT Challenge 2022.
Sono nove gli equipaggi al volante delle Ferrari 488 GT3 Evo 2020, dei quali tre in classe GT3 Pro, impegnati nella corsa endurance in programma domenica 11 dicembre, con la bandiera a scacchi alle 22, orario locale.
GT3 PRO
Sul tracciato che misura 5,281 chilometri ed è caratterizzato da 16 curve, la gara vede al via sei piloti ufficiali Ferrari Competizioni GT.
In una corsa che mette in palio per il vincitore 25 punti, Antonio Fuoco va a caccia del primo successo stagionale, con l’obiettivo di risalire in classifica piloti, dove è quinto a 35 lunghezze dal leader Daniel Juncadella; il calabrese classe 1996 condivide la 488 GT3 Evo 2020 di AF Corse – Francorchamps Motors in questa occasione con James Calado e Alessandro Pier Guidi.
Sulla seconda vettura del medesimo team Davide Rigon, settimo, è affiancato da Alessio Rovera e Nicklas Nielsen. Mentre Kevin Magnussen con il padre Jan, ex F1, e Mark Kvamme partecipano su una vettura di AF Corse – MDK Motorsports.
In ottica graduatoria costruttori, per i team del Cavallino Rampante l’obiettivo comune è quello di collezionare punti essenziali per confermare l’attuale secondo posto, considerato il distacco di 71 lunghezze dai leader della classifica.

#43 MDK Motorsports AF Corse, Ferrari 488 GT3: Jan Magnussen, Kevin Magnussen, Mark Kvamme
Photo by: SRO
Le altre classi
In Pro-Am la Casa di Maranello è rappresentata dalla 488 GT3 Evo 2020 di Kessel Racing, affidata a Fumanelli-Jefferies-Roda-Cuhadaroglu.
In classe Am la stessa squadra elvetica schiera l’equipaggio di Schirò-Rosi-Pulcini-Tabacchi. AF Corse è al via con tre vetture a disposizione di Sernagiotto-Cozzi-Hanna-Lancieri; Stanley-Fox- De Meeus-Costantini; Louis e Philippe Prette-Saada-Grunewald.
A completare il numero delle Ferrari iscritte il Team Baron Motorsport Middle East supportato da AF Corse con la vettura affidata a Di Amato-Kirchmayr-Sartingen-Vyboh.
Il campionato
La serie riservata alle vetture di classe GT3 torna sotto i riflettori a due mesi dalla 8 Ore di Indianapolis, che si concluse con il secondo posto di Fuoco-Serra-De Pauw, e il quarto di Ragues-Rigon-Molina.
L’altro podio dell’annata per la Casa di Maranello fu ottenuto alla 24 Ore di Spa nel mese di luglio con l’equipaggio di Fuoco-Serra-Rigon.
IGTC | Gulf 12h: iscritti e orari, c'è anche il ciclista Boonen
BMW annuncia i piloti ufficiali 2023, arrivano Weerts e Vanthoor
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.